Trasferisci file da iPhone a Mac senza sforzi (6 soluzioni)

Elowen Wilson
2025-07-15
Casa > Risorse > Gestore dell'iPhone > Trasferisci file da iPhone a Mac senza sforzi (6 soluzioni)

Ciao a tutti! Qualcuno può spiegarmi come posso trasferire i file che si trovano nella sezione "Sul mio iPhone" dal mio iPhone al mio macOS via cavo? A quanto pare, non riesco a vedere i file che si trovano nella sezione "Sul mio iPhone" tramite il Finder.

- Da Reddit

Vuoi trasferire file da iPhone a Mac? È un'operazione comune per quasi tutti gli utenti iPhone e Mac. Infatti, puoi facilmente spostare i file del tuo iPhone su Mac. Scopri 6 metodi efficaci in questa guida, così imparerai tutti i passaggi e trasferirai i tuoi file senza problemi.

trasferire file da iPhone a Mac

Diamo un'occhiata veloce ai 6 metodi:

Caratteristica/Metodo iReaShare iPhone Manager Cercatore AirDrop iCloud Drive Google Drive E-mail
Connessione Cavo USB Cavo USB (o sincronizzazione Wi-Fi una volta configurata) Senza fili (Wi-Fi e Bluetooth) Wireless (connessione Internet) Wireless (connessione Internet) Wireless (connessione Internet)
Limite dimensione file Illimitato (dipende dallo spazio di archiviazione del Mac) Illimitato (dipende dallo spazio di archiviazione del Mac) Non esiste un limite ufficiale, ma i file di grandi dimensioni (oltre 2-5 GB o molti file) potrebbero non funzionare o essere lenti. 50 GB per file (anche se alcuni utenti segnalano risultati migliori); lo spazio di archiviazione complessivo dipende dal piano (5 GB gratuiti). 5 TB per file; lo spazio di archiviazione complessivo dipende dal piano (15 GB gratuiti). ~20-25 MB per e-mail (varia in base al provider)
Velocità Veloce (USB) Veloce (USB) Da medio a veloce (dipende dalla distanza e dalle interferenze) Da medio a lento (dipende dalla velocità di Internet) Da medio a lento (dipende dalla velocità di Internet) Lento (dipende dalla velocità di Internet e dalle dimensioni dell'allegato)
Facilità d'uso Medio (richiede l'installazione del software) Facile (integrato, intuitivo per gli utenti Apple) Molto facile (intuitivo, veloce) Facile (senza interruzioni una volta configurato) Facile (richiede la configurazione dell'app/account) Facile (universale, ma limitato per i file di grandi dimensioni)
Richiede installazione? No, basta scaricare e installare macOS Catalina+ (integrato) Sì (abilita Wi-Fi e Bluetooth) Sì (abilita iCloud Drive su entrambi i dispositivi, stesso ID Apple) Sì (account Google, download dell'app) Sì (configurazione dell'account e-mail)
Multipiattaforma? Sì (spesso disponibile anche per Windows) No (solo ecosistema Apple) No (solo ecosistema Apple) Sì (app Windows, accesso Web) Sì (web, app per tutti i principali sistemi operativi) Sì (universale su tutte le piattaforme)
Dipendenza dall'archiviazione Archiviazione del Mac Archiviazione del Mac Archiviazione temporanea dei dispositivi Archiviazione iCloud (potibile espandibile) Spazio di archiviazione di Google Drive (potenziabile) Archiviazione del server di posta elettronica (solitamente limitata)
Caso d'uso Trasferimenti di grandi volumi, backup, tipi di dati specifici Dati specifici dell'app, sincronizzazione di intere librerie, backup del dispositivo Condivisione rapida di foto, documenti, collegamenti tra dispositivi vicini Sincronizzazione di documenti e foto su tutti i dispositivi Apple, accesso da qualsiasi luogo Condivisione di file multipiattaforma, collaborazione, archiviazione di file di grandi dimensioni Piccoli documenti, poche foto, condivisione rapida senza app dedicate
Professionisti Gestione completa dei dati, spesso include funzionalità di backup/ripristino Nativo, affidabile, ottimo per la condivisione di file specifici per app Wireless, veloce per file di piccole dimensioni, non è richiesto alcun accesso Integrazione perfetta, sincronizzazione automatica, accesso da qualsiasi dispositivo Apple Multipiattaforma, generoso spazio di archiviazione gratuito, ottimo per la collaborazione Semplice, universale, non è necessario alcun software speciale per i file di piccole dimensioni
Contro Richiede l'installazione su Mac, prova gratuita con funzionalità limitate Limitato ai file condivisi dall'app (non all'intero file system) È richiesta la prossimità, potrebbe non funzionare per trasferimenti molto grandi Richiede Internet, spazio di archiviazione gratuito limitato, principalmente ecosistema Apple Richiede Internet, non completamente integrato con l'ecosistema Apple come iCloud Dimensioni del file molto limitate, non adatte a molti file o dati di grandi dimensioni
 

Parte 1: Come trasferire file tra iPhone e Mac tramite iReaShare iPhone Manager

iReaShare iPhone Manager è uno strumento completo che permette di trasferire file da iPhone a Mac e viceversa, consentendo di gestire i dati del tuo iPhone sul Mac con facilità. Puoi trasferire foto , video, musica, contatti, messaggi, calendari e altro ancora. Puoi spostare selettivamente i file e salvarli in formati accessibili, come HTML, XML, CSV, VCF, ecc.

Caratteristiche principali di questo software di gestione iPhone:

* Trasferisci direttamente i file dall'iPhone o dall'iPad al Mac.

* Importa file da un computer a un dispositivo iOS .

* Ti consente di esportare musica , foto, video, contatti, messaggi di testo, note e altro ancora.

* Ti consente di selezionare i file desiderati prima di trasferirli.

* Eseguire il backup di vari dati da un dispositivo iOS a un computer .

* Ripristina i dati dai backup su iPhone/iPad.

* Supporta iOS 5.0 e versioni successive, inclusa la più recente.

Scarica iReaShare iPhone Manager.

Scarica per Mac Scarica per Win

Per trasferire file da iPhone a Mac con questo software:

  1. Installa iReaShare iPhone Manager sul tuo Mac e avvialo. Quindi collega il tuo iPhone al Mac con un cavo USB.

    avviare il software di gestione iPhone
  2. Seleziona " Autorizza " sul tuo smartphone quando ti viene chiesto " Vuoi fidarti di questo computer? ". Il software riconoscerà rapidamente il tuo dispositivo e potrai visualizzarne le informazioni sull'interfaccia connessa.

    collega il tuo iPhone al tuo Mac
  3. Scegli il tipo di file che desideri e seleziona i file specifici. Quindi fai clic su " Esporta " per salvarli sul tuo Mac.

    trasferire file da iPhone a Mac

Parte 2: Come trasferire dati da iPhone a MacBook tramite Finder

Per i Mac con macOS Catalina o versioni successive, Finder è lo strumento principale per gestire e trasferire file tra iPhone e Mac. Sostituisce le funzioni precedentemente gestite da iTunes.

Per trasferire dati da un iPhone a un MacBook con Finder:

  1. Collega il tuo iPhone al tuo MacBook tramite un cavo USB e apri una nuova finestra del Finder sul tuo Mac.

  2. Nella barra laterale del Finder, sotto " Posizioni ", clicca sul tuo iPhone. Potrebbe essere necessario cliccare su " Autorizza " sul tuo iPhone.

  3. Nella finestra del Finder, fai clic sulla scheda " File " in alto. Verrà visualizzato un elenco di app sul tuo iPhone che possono condividere file.

  4. Fai clic sul triangolo accanto a un'app per visualizzarne i file condivisi. Seleziona i file che desideri trasferire e trascinali in una cartella sul tuo Mac. A proposito, se vuoi importare file dal Mac al tuo iPhone, puoi trascinarli direttamente dal Mac nella cartella dell'app desiderata nella finestra del Finder.

    trascina e rilascia i file tra iPhone e Mac

Suggerimenti: è facile sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac . Ecco 5 soluzioni.

Parte 3: Come trasferire file da iPhone a Mac tramite AirDrop

AirDrop è un comodo metodo wireless per condividere rapidamente file tra dispositivi Apple che si trovano nelle vicinanze. Utilizza una combinazione di Wi-Fi e Bluetooth, ideale per l'invio di file di piccole dimensioni.

Utilizza AirDrop per trasferire file da un iPhone a un Mac:

  1. Scorri verso il basso dall'angolo in alto a destra (o verso l'alto dal basso per i vecchi iPhone) per aprire " Centro di controllo ".

  2. Tieni premuta la scheda delle impostazioni di rete (Wi-Fi, Bluetooth, Cellulare). Scegli " Solo contatti " o " Tutti " a seconda delle tue preferenze e se il tuo Mac è presente nei contatti.

    abilita AirDrop su iPhone
  3. Per abilitare AirDrop su Mac, apri il Finder , clicca su " Vai " > " AirDrop ", quindi clicca su " Consenti la mia rilevazione a " e scegli " Solo contatti " o " Tutti ". Assicurati che Wi-Fi e Bluetooth siano attivi su entrambi i dispositivi.

  4. Apri l'app contenente i file che desideri condividere sul tuo iPhone e selezionali. Quindi fai clic su " Condividi " > " AirDrop " e tocca il nome del tuo Mac .

  5. Sul tuo Mac, apparirà una notifica che ti chiederà se desideri accettare i file in arrivo. Fai clic su " Accetta ". I file trasferiti appariranno in genere nella cartella " Download " del tuo Mac.

    inviare file AirDrop da iPhone a Mac

Parte 4: Come caricare file da iPhone a Mac tramite iCloud Drive

iCloud Drive offre una soluzione basata sul cloud per sincronizzare e accedere ai tuoi file su tutti i tuoi dispositivi Apple, inclusi iPhone e Mac. Puoi caricare i tuoi file dal tuo iPhone su iCloud Drive e poi scaricarli sul tuo Mac.

Ecco come fare:

  1. Sul tuo iPhone, vai su Impostazioni > " [Il tuo nome] " > " iCloud ", scorri verso il basso e tocca " iCloud Drive ". Assicurati che l'opzione " Sincronizza questo iPhone " (o "iCloud Drive") sia attiva. Puoi anche abilitare singole app per archiviare i dati su iCloud.

    sincronizzare i file da iPhone a iCloud Drive
  2. Per caricare file su iCloud Drive dall'iPhone, apri l'app File sul tuo iPhone, vai alla posizione dei file che vuoi caricare, seleziona i file e tocca il pulsante " Sposta " (icona della cartella) e scegli " iCloud Drive " come destinazione.

  3. Sul tuo Mac, assicurati di aver effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple del tuo iPhone. Quindi, apri il Finder e fai clic su " iCloud Drive " nella barra laterale. I file caricati appariranno qui e potrai trascinarli in qualsiasi cartella locale del tuo Mac.

    salva i file da iCloud Drive al Mac

Parte 5: Come spostare file da iPhone a Mac tramite Google Drive

Per chi utilizza l'ecosistema Google o ha bisogno di trasferire file multipiattaforma, Google Drive è un'eccellente opzione di archiviazione cloud. Supporta iOS, macOS, Android OS, Windows OS, ChromeOS e Linux, quindi può essere utilizzato sulla maggior parte dei dispositivi.

Sposta i file dall'iPhone al Mac con Google Drive:

  1. Scarica e installa l'app Google Drive dall'App Store sul tuo iPhone. Apri l'app e accedi con il tuo Account Google.

  2. Tocca l'icona " + " (segno più), scegli " Carica " per selezionare i file dal tuo iPhone. Quindi caricali su Google Drive.

    caricare file da iPhone a Google Drive
  3. Sul tuo Mac, apri un browser web, vai su drive.google.com e accedi con il tuo Account Google. In alternativa, se hai installato Google Drive per Desktop, puoi accedere ai file sincronizzati direttamente tramite Finder.

  4. Infine, individua i file caricati e scaricali sul tuo Mac.

    scarica i file caricati da Google Drive al Mac

Parte 6: Come inviare file da iPhone a Mac tramite e-mail

Per file o documenti di piccole dimensioni, inviarli via email è una soluzione rapida e semplice. Se disponi di un account email, puoi inviare e ricevere email autonomamente su diversi dispositivi. Tuttavia, in generale, è possibile inviare file di dimensioni non superiori a 50 MB alla volta.

Invia file da iPhone a Mac tramite e-mail:

  1. Apri l'app Mail sul tuo iPhone. Tocca per scrivere una nuova email. Tocca l'area in cui desideri inserire i file, seleziona " < " sulla tastiera e fai clic sull'icona " Allega " (simile a una graffetta).

    aggiungi file all'email e invia l'email a te stesso
  2. Seleziona i file che desideri allegare da foto, documenti o altre posizioni. Tieni presente che i provider di posta elettronica spesso impongono limiti di dimensione per gli allegati. Inserisci il tuo indirizzo email come destinatario e invia l'email.

  3. Sul tuo Mac, apri il tuo client di posta elettronica o la webmail. Quindi apri l'email che hai appena inviato a te stesso. Ora, scarica gli allegati sul tuo Mac.

    salva gli allegati su Mac

Parte 7: Domande frequenti sul trasferimento di file tra Mac e iPhone

D1: Esistono altre app per il trasferimento di file tra iPhone e Mac?

Sì, oltre alle app e agli strumenti sopra menzionati, puoi utilizzare Send Anywhere, SHAREit, ecc. Tuttavia, l'uso di queste app è gratuito, ma potrebbero contenere annunci pubblicitari.

D2: Posso ancora usare iTunes per trasferire file dal mio iPhone al Mac?

Solo su macOS Mojave e versioni precedenti. Le versioni più recenti di macOS utilizzano invece il Finder.

D3: Perché AirDrop non funziona tra il mio Mac e il mio iPhone?

Se AirDrop non funziona tra Mac e iPhone, controlla:

  1. Bluetooth e Wi-Fi sono abilitati.
  2. I dispositivi sono vicini tra loro.
  3. AirDrop è impostato per ricevere file da Tutti o Contatti.
  4. Entrambi i dispositivi sono sbloccati e non sono in modalità sospensione.

Conclusione

Con i vari metodi disponibili, trasferire file dal tuo iPhone al tuo Mac è un processo semplice. Se intendi inviare i tuoi file importanti offline, puoi utilizzare iReaShare iPhone Manager . Puoi usare la porta USB per esportare i file in modo sicuro. In ogni caso, ogni metodo ha i suoi pro e contro, quindi scegli quello più adatto alle tue esigenze.

Scarica per Mac Scarica per Win

Articoli correlati

Come sincronizzare i messaggi da iPhone a Mac (passaggi completi e schemi)

Come trasferire file da iPhone ad Android (nuova guida)

Come trasferire file da iPhone a unità flash (6 metodi funzionali)

Come accedere ai file dell'iPhone sul PC senza sforzo [5 metodi]

Elowen Wilson Editore anziano
Elowen è specializzata in dispositivi iOS e trasferimento dati da oltre tre anni. Ha molta familiarità con tutte le generazioni di iPhone e iPad, quindi è in grado di fornire ai lettori tutti i tipi di guide e suggerimenti utili sul backup di iOS, sul recupero dei dati, sullo sblocco, sulla riparazione del sistema, ecc.