Google Pixel 10 vs iPhone 17: qual è il più adatto a te?

Elowen Wilson
2025-09-22
Casa > Risorse > Dispositivi iOS > Google Pixel 10 vs iPhone 17: qual è il più adatto a te?

Ci sono molte ottime opzioni quando si tratta di nuovi smartphone, e la concorrenza tra Apple e Google è ai massimi storici. La serie iPhone 17 e la serie Google Pixel 10 sono due dei telefoni più attesi e chiacchierati sul mercato.

Decidere tra i due può essere difficile, poiché entrambi offrono funzionalità ed esperienze utente di alto livello. Questo articolo, Google Pixel 10 vs iPhone 17 , analizzerà le caratteristiche che rendono queste due serie di telefoni così speciali e ti aiuterà a decidere quale sia la scelta giusta per te.

Google Pixel 10 contro iPhone 17

Parte 1: Perché confrontare la serie iPhone 17 e la serie Google Pixel 10

La rivalità tra l'iPhone di Apple e il Pixel di Google ha plasmato il panorama degli smartphone per anni. Apple è da tempo leader di mercato, nota per il suo design raffinato, il software impeccabile e le prestazioni potenti. Google, d'altra parte, si è costruita una reputazione per la sua fotografia computazionale all'avanguardia e le funzionalità di intelligenza artificiale avanzate, il tutto basato sul suo chip Tensor personalizzato.

iPhone 17 e Pixel 10 rappresentano l'apice della vision di entrambe le aziende. Non sono semplici telefoni; sono piattaforme per un ecosistema digitale completo. Confrontarli aiuta a comprendere le diverse filosofie alla base di ciascun dispositivo: la prima si concentra su un'esperienza hardware e software strettamente integrata, la seconda sullo sfruttamento dell'intelligenza artificiale e dei servizi cloud per creare un dispositivo più intelligente e personalizzato.

Suggerimenti: ti stai chiedendo cosa fare quando acquisti un nuovo telefono ? Oltre a eseguire il backup dei dati importanti , devi anche completare altri passaggi fondamentali per la privacy e la sicurezza.

Parte 2: Google Pixel 10 vs iPhone 17 in 7 aspetti

Ora confronteremo il sistema della fotocamera, il chip, le prestazioni, il sistema operativo, le funzionalità di intelligenza artificiale, la durata della batteria, la carica, la qualità del suono, la RAM, lo spazio di archiviazione e il prezzo della serie iPhone 17 e della serie Google Pixel 10.

2.1 Sistema di telecamere

Google continua a puntare molto sulla fotografia computazionale e sull'intelligenza artificiale, grazie al nuovo chip Tensor G5 e all'intelligenza artificiale Gemini. L'obiettivo è semplificare per gli utenti l'ottenimento di scatti eccezionali con il minimo sforzo, offrendo una suite di funzionalità intelligenti che migliorano automaticamente foto e video.

Il sistema di fotocamere di Apple, in particolare nei modelli Pro, enfatizza i miglioramenti hardware e l'approccio "Fusion Camera". Tutte le fotocamere posteriori della gamma Pro ora sono dotate di sensori da 48 MP, offrendo maggiore versatilità e una gamma più ampia di lunghezze focali di "qualità ottica" grazie al ritaglio del sensore e al software.

Diamo un'occhiata veloce al confronto tra le loro fotocamere:

Caratteristica Serie iPhone 17 Serie Google Pixel 10
Hardware della fotocamera Tutti i modelli Pro hanno sensori posteriori da 48 MP. I modelli base hanno un sensore principale da 48 MP e un sensore ultra-grandangolare da 48 MP. I modelli Pro hanno un sensore principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 48 MP e un teleobiettivo da 48 MP. Il modello base ha un sensore principale da 48 MP, un ultra-grandangolare da 13 MP e un teleobiettivo da 10,8 MP.
Teleobiettivo Zoom Zoom ottico 4x sui modelli Pro. Utilizza "Fusion Camera" per creare uno zoom 8x di "qualità ottica". Zoom ottico 5x su tutti i modelli. I modelli Pro sono dotati di "Pro Res Zoom" per uno zoom digitale fino a 100x.
Fotocamera frontale Fotocamera "Center Stage" da 18 MP su tutti i modelli. 10,5 MP sul modello base, 42 MP sui modelli Pro.
Video Considerato lo standard del settore, con un'eccellente stabilità e funzionalità come la registrazione doppia e il supporto ProRes RAW. Ottime prestazioni video, ma ancora in ritardo rispetto alla stabilizzazione di alto livello dell'iPhone, nonostante funzioni come Video Boost offrano miglioramenti basati sul cloud.
intelligenza artificiale computazionale Utilizza un approccio "Fusion Camera" per migliorare la qualità dell'immagine tramite software. Ha un approccio più tradizionale agli strumenti di editing. Intelligenza artificiale profondamente integrata per un'ampia gamma di funzionalità come Gomma magica, Auto Best Take e zoom generativo.
 

Principali caratteristiche distintive:

La serie Pixel 10 ha un chiaro vantaggio nelle capacità di zoom. Il modello base Pixel 10 include un teleobiettivo ottico 5x dedicato, una caratteristica che Apple riserva ai modelli più costosi di iPhone 17 Pro. Il "Pro Res Zoom" del Pixel 10 Pro si spinge ancora oltre, con una capacità di zoom 100x.

La serie iPhone 17, in particolare i modelli Pro, è generalmente considerata leader del settore per i video. Offre nuove funzionalità come la doppia registrazione (acquisizione simultanea da fotocamera anteriore e posteriore) e vanta da tempo una reputazione di stabilizzazione video e di una scienza del colore superiori.

I telefoni Pixel di Google sono famosi per le loro funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. La serie Pixel 10 introduce nuovi strumenti come "Camera Coach", che fornisce suggerimenti su illuminazione e composizione, e "Auto Best Take", che combina automaticamente le migliori espressioni facciali di una serie di foto di gruppo in un unico scatto. La suite di editing di Google Foto, con funzionalità come la Gomma Magica e l'editing generativo delle immagini, è considerata più avanzata di quella di Apple.

Apple ha apportato un significativo aggiornamento alla fotocamera frontale dell'intera gamma iPhone 17, sostituendo il vecchio sensore da 12 MP con una nuova fotocamera "Center Stage" da 18 MP. Questo nuovo sensore di forma quadrata consente un campo visivo più ampio e il reframing automatico. Pixel 10 Pro, invece, è dotato di una fotocamera selfie ad alta risoluzione da 42 MP.

Leggi anche: Vuoi sapere qual è il miglior iPhone tra le serie iPhone 17 e iPhone 16 ? Confrontali in dettaglio.

2.2 Chip e prestazioni

Chipset

I modelli iPhone 17, iPhone Air e iPhone 17 Pro sono dotati del nuovo chip Apple A19/A19 Pro Bionic. Questo chip è il risultato della consolidata attenzione di Apple alle prestazioni di CPU e GPU. È prodotto con un processo produttivo a 3 nm all'avanguardia ed è progettato per garantire la massima velocità ed efficienza nelle attività più comuni, dall'apertura delle app al gaming.

La serie Pixel 10 è dotata del chip Google Tensor G5. Si tratta del SoC (system-on-a-chip) di quinta generazione progettato su misura da Google. Sebbene sia più veloce dei precedenti chip Tensor, il suo obiettivo principale non sono i numeri di benchmark grezzi. Google ha invece ottimizzato il Tensor G5 per l'apprendimento automatico e le attività di intelligenza artificiale sul dispositivo, con una nuova e potente Google Edge TPU (Tensor Processing Unit) che funziona in tandem con la piattaforma di intelligenza artificiale Gemini.

a19 e tensore g5

Prestazione

Prestazioni pure: in base ai primi benchmark e alle recensioni, l'Apple A19 Bionic detiene un netto vantaggio nelle prestazioni pure di CPU e GPU. Nei test sintetici come Geekbench e AnTuTu, l'A19 mostra un vantaggio significativo sia nei punteggi single-core che multi-core. Questo si traduce in un caricamento più rapido delle app, un multitasking più fluido e un notevole vantaggio nel gaming di fascia alta.

Intelligenza artificiale e apprendimento automatico: è qui che la serie Google Pixel 10 eccelle davvero. Il Tensor G5 è specificamente progettato per gestire complesse attività di intelligenza artificiale e apprendimento automatico direttamente sul dispositivo. Questo supporta un'ampia gamma di funzionalità, dalla "Gomma magica" e "Sfocatura foto" nell'app Fotocamera alla traduzione in tempo reale e allo screening delle chiamate. Sebbene Apple disponga della propria piattaforma "Apple Intelligence", la stretta integrazione del Pixel con l'intelligenza artificiale Gemini di Google lo rende leader in questo campo.

Gaming: la serie iPhone 17, in particolare i modelli Pro, ha una solida reputazione come dispositivo di gioco premium grazie alle prestazioni GPU superiori dell'A19 e alla disponibilità di giochi di qualità console su iOS. Sebbene la serie Pixel 10 possa gestire la maggior parte dei giochi senza problemi, potrebbe riscontrare frame rate inferiori o un maggiore throttling termico durante sessioni di gioco prolungate e ad alta intensità grafica rispetto all'iPhone.

Efficienza e dissipazione termica: entrambi i chip sono realizzati con un processo produttivo a 3 nm, che offre un'eccellente efficienza energetica. Il design di Apple è tradizionalmente altamente efficiente, il che si traduce in un'eccezionale durata della batteria. L'iPhone 17 Pro presenta anche una nuova camera di vapore per una migliore gestione termica. Il Tensor G5 della serie Pixel 10 rappresenta un miglioramento significativo rispetto ai suoi predecessori in questo senso, ma è comunque un termine di paragone che spesso favorisce il chip della serie A.

2.3 Sistema operativo

La serie Google Pixel 10 parte da Android 16. L'esperienza software dei Pixel è una versione raffinata e "pura" di Android. È nota per la sua profonda integrazione con i servizi di intelligenza artificiale di Google e per offrire agli utenti un elevato grado di personalizzazione e flessibilità. L'attenzione è rivolta a un'esperienza di assistenza proattiva e utile che anticipa le esigenze degli utenti.

La serie iPhone 17, con iOS 26 preinstallato, mantiene la sua reputazione di interfaccia utente pulita, sicura e intuitiva. L'approccio "walled garden" di Apple garantisce un'esperienza fluida e coerente su tutti i suoi dispositivi. iOS 26 introduce nuovi elementi di design e una nuova generazione di "Apple Intelligence" per competere con il dominio di Google nell'intelligenza artificiale.

ios 26 contro android 16

Confronta rapidamente i loro sistemi operativi:

Caratteristica Serie iPhone 17 (iOS 26) Serie Google Pixel 10 (Android 16)
Interfaccia utente Raffinato, coerente e intuitivo. Nuovo design "Liquid Glass". Esperienza Android flessibile, personalizzabile e più "standard". Nuove animazioni fluide con Material 3 Expressive UI.
Integrazione dell'intelligenza artificiale "Apple Intelligence" con funzioni utili come la traduzione in tempo reale e strumenti di scrittura. Intelligenza artificiale profondamente integrata sul dispositivo con Gemini, che potenzia funzionalità proattive come Magic Cue e fotoritocco avanzato.
Ecosistema Perfettamente integrato e coerente tra i prodotti Apple (Mac, iPad, Watch, ecc.). Le funzionalità cross-device sono presenti, ma possono essere frammentate e non sono così raffinate come quelle di Apple.
Privacy e sicurezza Azienda leader del settore, con particolare attenzione alla privacy dei dati degli utenti e all'elaborazione sui dispositivi. Sicurezza elevata con funzionalità come Spazio privato, ma una più ampia varietà di produttori di dispositivi può portare a una maggiore frammentazione.
Personalizzazione Offre più opzioni rispetto alle versioni precedenti, ma rimane all'interno di un "giardino recintato". Flessibilità superiore con un elevato grado di personalizzazione per tutto, dalle schermate iniziali ai font di sistema.
Aggiornamenti software Supporto esteso e a lungo termine per i dispositivi più vecchi (in genere, almeno 5 anni). Sette anni di importanti aggiornamenti del sistema operativo e della sicurezza.
 

Principali caratteristiche distintive:

L'integrazione dell'intelligenza artificiale è il punto di divergenza più significativo. Il chip Tensor G5 del Pixel 10, con la sua TPU aggiornata, è progettato per supportare i modelli di intelligenza artificiale Gemini di Google sul dispositivo. Ciò consente funzionalità avanzate come Magic Cue, che fornisce in modo proattivo informazioni rilevanti su diverse app (ad esempio, recuperando i dati di volo durante una chiamata con una compagnia aerea).

iOS 26 introduce Apple Intelligence con funzionalità come Visual Intelligence e Writing Tools, ma l'intelligenza artificiale di Google è più profondamente integrata nel sistema operativo per un'esperienza più proattiva.

Android 16 sulla serie Pixel 10 offre un livello di personalizzazione maggiore. Gli utenti hanno maggiore libertà nel modificare font, pacchetti di icone e layout delle app. iOS 26 ha aggiunto maggiore personalizzazione alla schermata di blocco e ai widget, ma rimane un'esperienza più "sandbox", mantenendosi all'interno dell'ecosistema di design di Apple.

L'ecosistema Apple rimane un vantaggio importante. Funzionalità come Continuity, che consente agli utenti di passare senza problemi da iPhone, Mac e iPad, sono ancora ineguagliabili per raffinatezza e funzionalità. Sebbene Android disponga di un "Cross-Device Sync Hub", la sua efficacia può variare a seconda del produttore del dispositivo.

La serie Pixel 10 garantisce sette anni di importanti aggiornamenti del sistema operativo e di sicurezza, un impegno importante da parte di Google. Apple offre anche un ampio supporto software. In generale, Apple offre almeno 5 importanti aggiornamenti iOS e un servizio di patch di sicurezza più esteso. Tuttavia, la garanzia Pixel è una promessa specifica e a lungo termine per l'intera vita del dispositivo.

2.4 Funzionalità AI

Sulla serie Google Pixel 10

Intelligenza artificiale proattiva e contestuale

Magic Cue: questa è una funzionalità proattiva che funziona su tutte le tue app (come Messaggi e Telefono) per fornire informazioni pertinenti al momento giusto. Ad esempio, se sei al telefono con una compagnia aerea, può visualizzare automaticamente i dettagli del tuo volo.

Daily Hub: basata su Magic Cue, questa funzionalità offre un briefing mattutino personalizzato con informazioni provenienti dal tuo calendario, dalle tue e-mail e altro ancora, tutto in un unico posto.

Fotocamera e intelligenza artificiale per la fotografia migliorate

  1. Zoom ProRes: esclusiva della serie Pixel 10 Pro, questa funzionalità utilizza l'intelligenza artificiale generativa sul dispositivo per migliorare lo zoom digitale fino a 100x, creando un'immagine più utilizzabile restituendo dettagli e nitidezza persi.
  2. Camera Coach: questo strumento basato sull'intelligenza artificiale analizza la scena che stai riprendendo e offre suggerimenti in tempo reale su come migliorare la tua foto, ad esempio l'angolazione migliore, l'illuminazione o la modalità della fotocamera.
  3. Auto Best Take: questa funzione scatta automaticamente più foto in sequenza e poi utilizza l'intelligenza artificiale per selezionare l'espressione migliore per tutti in una foto di gruppo, combinandole in un unico scatto perfetto.
  4. Aggiungimi: una versione migliorata di una funzionalità precedente, che consente di aggiungere facilmente il fotografo a una foto di gruppo utilizzando l'intelligenza artificiale per unire una sua foto separata alla foto di gruppo.

Comunicazione e produttività

  1. Traduzione vocale: questa funzione fornisce una traduzione in tempo reale sul dispositivo durante le chiamate telefoniche, imitando il suono della voce di ciascun interlocutore per una conversazione più naturale.
  2. Accetta un messaggio: quando perdi o rifiuti una chiamata, questa funzione fornisce trascrizioni in tempo reale del messaggio lasciato dal chiamante e utilizza l'intelligenza artificiale per identificare i passaggi successivi.
  3. Pixel Journal: questa nuova app ti consente di registrare rapidamente gli eventi della tua vita, con l'intelligenza artificiale che offre consigli di scrittura e approfondimenti in base ai tuoi inserimenti nel tempo.

La serie Pixel 10 offre anche un abbonamento di un anno al piano AI Pro di Google con l'acquisto di un Pixel 10 Pro, 10 Pro XL o 10 Pro Fold. Questo offre agli utenti l'accesso a strumenti più potenti come Imagen 4 e Veo 3 per la generazione di immagini e video.

Sulla serie iPhone 17

Siri e l'intelligenza a livello di sistema

  1. Strumenti di scrittura: questa funzionalità, disponibile in diverse app, consente di correggere il testo, suggerire diverse versioni per modificarne il tono e riassumere il testo selezionato con un solo tocco.
  2. Traduzione in tempo reale: la serie iPhone 17 offre la traduzione in tempo reale sul dispositivo per chiamate telefoniche e FaceTime, e può tradurre automaticamente i messaggi di testo. Può funzionare anche offline con pacchetti di lingue scaricabili.
  3. Intelligenza visiva: questa funzionalità consente di premere i pulsanti di screenshot per evidenziare un oggetto sullo schermo e cercarlo o porre domande al riguardo utilizzando l'integrazione ChatGPT integrata. Può anche identificare e riassumere informazioni chiave da contenuti come volantini o email.
  4. Scorciatoie intelligenti: Apple ha introdotto azioni intelligenti all'interno dell'app Scorciatoie, consentendo agli utenti di creare potenti automazioni come il riepilogo di documenti o l'estrazione di informazioni da un PDF.

Caratteristiche della fotocamera e delle foto

  1. Genmoji e Image Playground: ora puoi creare emoji personalizzate, o "Genmoji", combinando emoji esistenti con descrizioni. La funzionalità Image Playground utilizza anche l'intelligenza artificiale per generare immagini uniche, con nuovi stili come "Acquerello" e "Pittura a olio" disponibili tramite l'integrazione di ChatGPT.
  2. Clean Up: un nuovo strumento di fotoritocco che ti consente di rimuovere oggetti o persone indesiderati dalle tue foto con un tocco.
  3. Center Stage: questa funzione, ora presente sulla fotocamera frontale dell'iPhone 17, sfrutta l'intelligenza artificiale per mantenere automaticamente te e gli altri al centro dell'inquadratura durante le videochiamate e i selfie di gruppo.
  4. Inquadratura automatica: questa funzione della fotocamera basata sull'intelligenza artificiale rileva automaticamente i volti e regola l'inquadratura per garantire che nessuno venga tagliato fuori nelle foto di gruppo.

Salute e fitness

  1. Workout Buddy: una nuova funzionalità che analizza i dati dei tuoi allenamenti e la cronologia delle tue attività fisiche per offrirti una motivazione personalizzata e parlata con una voce generativa dinamica, creata a partire dai dati vocali degli istruttori Fitness+.
  2. I modelli iPhone 17 e iPhone 17 Pro sono entrambi dotati del nuovo chip A19, dotato di acceleratori neurali migliorati e di un nuovo processore del segnale di immagine per gestire queste attività ad alta intensità di intelligenza artificiale sul dispositivo.

Per saperne di più: l'iPhone Air è il dispositivo più sottile tra gli iPhone 17, ma anche il Samsung S25 Edge è sottile. Se vuoi confrontare iPhone Air e S25 Edge sotto diversi aspetti, apri il link.

2.5 Durata e carica della batteria

La serie Pixel 10 è dotata di alcune delle batterie più grandi tra i suoi smartphone di punta. Il modello base Pixel 10 ha una batteria da 4.970 mAh, il Pixel 10 Pro ha una batteria da 4.870 mAh e il Pixel 10 Pro XL ha una batteria da 5.200 mAh. Questo, unito all'efficienza energetica del nuovo chip Tensor G5, si traduce in una batteria con un'autonomia di un giorno intero, con Google che promette oltre 30 ore di autonomia.

Tuttavia, una caratteristica degna di nota e controversa della serie Pixel 10 è il "Battery Health Assistance", che limita automaticamente la velocità e la tensione di ricarica dopo 200 cicli di carica per preservare la salute della batteria per tutta la sua lunga durata di sette anni. Si tratta di una funzionalità forzata, senza possibilità di intervento da parte dell'utente.

Anche la serie iPhone 17 ha visto un aumento delle dimensioni della batteria: l'iPhone 17 è da 3.692 mAh, l'iPhone 17 Pro da 4.252 mAh e l'iPhone 17 Pro Max da 5.088 mAh.

L'attenzione di lunga data di Apple all'ottimizzazione di software e hardware fa sì che, anche con batterie di capacità inferiore rispetto a quelle del Pixel, la serie iPhone 17 possa comunque offrire un'autonomia effettiva paragonabile o addirittura superiore per le attività generiche. La funzione "Stato batteria" dell'iPhone è più trasparente e mostra agli utenti la capacità massima della batteria man mano che si degrada nel tempo.

Ecco il confronto tra batteria e carica:

Caratteristica Serie Google Pixel 10 Serie iPhone 17
Capacità della batteria Batterie fisiche più grandi su tutti i modelli (ad esempio, Pixel 10 Pro XL con 5.200 mAh) Batterie fisiche più piccole, ma un'eccellente ottimizzazione porta a una longevità comparabile. (ad esempio, iPhone 17 Pro Max con 5.088 mAh)
Ricarica cablata Più veloce sul modello Pro XL (45 W) e utilizza lo standard USB PD/PPS ampiamente supportato. Buone velocità (fino a 40 W), ma utilizza uno standard USB PD più recente (AVS) che potrebbe avere una compatibilità limitata con i caricabatterie.
Ricarica wireless Più veloce sul modello Pro XL (25 W Qi2.2) e offre l'allineamento magnetico Qi2 universale su tutta la gamma. Supporta la ricarica wireless inversa. Buone velocità (fino a 25 W con MagSafe/Qi2). Dispone di un ecosistema di accessori maturo.
Stato della batteria La nuova funzione "Battery Health Assistance" riduce automaticamente la carica dopo 200 cicli per preservare la durata della batteria. Offre all'utente informazioni trasparenti sullo "stato della batteria", ma non ne limita automaticamente la potenza.
 

2.6 Qualità del suono

Apple vanta una consolidata reputazione per la produzione di un suono ben bilanciato e ad alta fedeltà dagli altoparlanti dei suoi smartphone. L'attenzione è rivolta a un'esperienza audio nitida e uniforme, con una buona separazione tra bassi, medi e alti. I modelli Pro, in particolare, sono molto apprezzati per la loro raffinata messa a punto e le capacità di audio spaziale.

Google ha compiuto uno sforzo concertato per migliorare l'audio su Pixel 10, in particolare con i modelli Pro. Sebbene il suono possa essere buono, soprattutto sul Pixel 10 Pro XL di fascia alta, l'esperienza utente sembra variare, con alcuni utenti che segnalano risultati contrastanti e la potenziale necessità di una messa a punto software per ottenere le migliori prestazioni. L'attenzione è rivolta a un suono più potente e immersivo, soprattutto con l'aggiunta dell'audio spaziale.

Diamo un'occhiata veloce alla qualità del suono della linea Pixel 10 e della linea iPhone 17:

Caratteristica Serie Google Pixel 10 Serie iPhone 17
Qualità degli altoparlanti Varia a seconda della gamma, con il modello base spesso criticato per il suono metallico. I modelli Pro sono generalmente considerati un miglioramento significativo. Più coerenti e affidabili, offrono un'esperienza audio bilanciata e di alta qualità su tutti i modelli, con il Pro Max che offre le migliori prestazioni complessive.
Qualità delle chiamate Molto buono, con funzionalità basate sull'intelligenza artificiale come "Clear Calling" per ridurre il rumore di fondo. Eccellente, con un nuovo array di quattro microfoni sul Pro Max che offre una cancellazione del rumore superiore.
Audio spaziale Supporta l'audio spaziale, ma la sua efficacia può essere incoerente e potrebbe richiedere aggiornamenti software per prestazioni ottimali. Superiore. La perfetta integrazione con l'ecosistema Apple e la messa a punto raffinata lo rendono un punto di forza fondamentale.
Uscita audio Utilizza adattatori Bluetooth 6.0 e USB-C per l'audio. Utilizza adattatori Bluetooth 6.0 e USB-C per l'audio.
 

Hardware per altoparlanti

Tutti i modelli Pixel 10 e iPhone 17 sono dotati di altoparlanti stereo. Tuttavia, sembra esserci una notevole differenza nella qualità del suono tra il Pixel 10 base e i modelli Pro, con molti recensori che sottolineano come gli altoparlanti del Pixel 10 base rappresentino un significativo peggioramento rispetto alle generazioni precedenti e possano risultare "metallici" o "vuoti".

Al contrario, la gamma iPhone 17 offre un'esperienza audio più uniforme nei modelli standard e Pro. L'iPhone 17 Pro Max è dotato di un nuovo array a quattro microfoni con riduzione del rumore tramite intelligenza artificiale per chiamate più nitide.

Audio spaziale

Entrambe le serie supportano l'audio spaziale, che crea un'esperienza sonora 3D più immersiva durante la visione di film o l'ascolto di musica con contenuti compatibili. L'implementazione di Apple è ampiamente considerata una caratteristica chiave del suo ecosistema, integrandosi perfettamente con gli AirPods e altri dispositivi Apple. Anche Google offre l'audio spaziale, ma la sua efficacia e integrazione potrebbero essere meno uniformi.

Qualità delle chiamate

La serie iPhone 17, in particolare i modelli Pro, vanta un'eccellente qualità delle chiamate. Il nuovo array a quattro microfoni dell'iPhone 17 Pro Max, abbinato alla riduzione del rumore tramite intelligenza artificiale di Apple, garantisce chiamate più nitide con meno rumori di fondo fastidiosi. Anche la serie Pixel 10 offre ottime funzionalità per le chiamate, con le funzioni "Call Screen" e "Clear Calling" basate sull'intelligenza artificiale che migliorano l'audio per entrambi gli interlocutori.

Uscita audio

Entrambi i telefoni hanno eliminato il jack per cuffie da 3,5 mm, costringendo gli utenti ad affidarsi a cuffie Bluetooth o adattatori USB-C. Entrambi i dispositivi ora supportano il nuovo standard Bluetooth 6.0, che apporta miglioramenti significativi alla qualità audio e alla latenza, quindi nessuno dei due presenta un netto vantaggio in questo ambito a livello tecnico.

2.7 RAM, spazio di archiviazione e prezzo

Memoria RAM

La serie Pixel 10 è dotata di una notevole quantità di RAM, un componente chiave per il multitasking e la gestione di modelli di intelligenza artificiale complessi. Il Pixel 10 base dispone di 12 GB di RAM, mentre i modelli Pixel 10 Pro e 10 Pro XL sono dotati di ben 16 GB di RAM. Questa elevata capacità è fondamentale per l'esecuzione dei modelli di intelligenza artificiale Gemini di Google integrati nel dispositivo e per garantire prestazioni fluide durante il ciclo di supporto a lungo termine del dispositivo.

L'iPhone 17 ha 8 GB di RAM, mentre i modelli iPhone 17 Pro, Pro Max e iPhone Air ne hanno 12. Sebbene questi numeri siano inferiori a quelli del Pixel, iOS è altamente ottimizzato per gestire la memoria in modo efficiente, consentendo prestazioni comparabili in molte attività.

Magazzinaggio

La serie Pixel 10 offre una varietà di opzioni di archiviazione, a partire da 128 GB per i modelli base e Pro. I modelli top di gamma Pixel 10 Pro e Pro XL sono disponibili con una capacità di archiviazione fino a 1 TB. Una caratteristica degna di nota è l'utilizzo di un'archiviazione UFS 4.0 più veloce in tutti i modelli con 256 GB di spazio di archiviazione o superiore, offrendo un vantaggio in termini di prestazioni rispetto ai modelli da 128 GB che utilizzano UFS 3.1.

La serie iPhone 17 ha alzato la soglia di archiviazione di base. L'iPhone 17 base ora parte da 256 GB, un miglioramento significativo rispetto alle generazioni precedenti. Anche i modelli Pro e Pro Max partono da 256 GB e offrono opzioni fino a ben 2 TB, ideali per i professionisti che necessitano di grandi quantità di spazio per file video e foto di alta qualità.

Prezzi

La serie Pixel 10 mantiene una strategia di prezzo competitiva. Il modello base Pixel 10 parte da 799 dollari, il Pixel 10 Pro da 999 dollari e il Pixel 10 Pro XL da 1.199 dollari.

Apple ha mantenuto invariati i prezzi per la maggior parte della gamma, nonostante l'aumento dello spazio di archiviazione di base. L'iPhone 17 parte da 799 dollari, l'iPhone Air da 999 dollari, l'iPhone 17 Pro da 1.099 dollari e l'iPhone 17 Pro Max da 1.199 dollari. L'iPhone 17 Pro ha visto un leggero aumento di prezzo rispetto al suo predecessore, ma ha anche raddoppiato lo spazio di archiviazione iniziale a 256 GB.

Parte 3: Domande e risposte su Google Pixel 10 vs iPhone 17

D1: Qual è il dispositivo più sicuro per la privacy, iPhone 17 o Google Pixel 10?

In termini di privacy e sicurezza, sia l'iPhone 17 che il Google Pixel 10 sono all'avanguardia tra gli smartphone consumer. Tuttavia, il loro approccio alla sicurezza segue filosofie diverse e quale sia "più sicuro" dipende spesso dalle esigenze specifiche e dal modello di minaccia.

L'approccio di Apple si basa su un ecosistema "walled garden" strettamente controllato. Questo modello fornisce sicurezza di default, limitando la possibilità dell'utente di commettere errori. Una nuova e rivoluzionaria funzionalità dell'iPhone 17 è MIE, una difesa a livello hardware contro spyware avanzati e vulnerabilità di corruzione della memoria. Questo rende significativamente più difficile per gli aggressori sfruttare le falle del sistema operativo.

La filosofia di Google bilancia la sicurezza con un ecosistema aperto, offrendo all'utente un maggiore controllo. Pixel 10 è dotato del chip Tensor G5 di Google e del chip di sicurezza Titan M2. Titan M2 funge da "root of trust" basato su hardware che protegge dagli attacchi, protegge PIN e password e verifica l'integrità del sistema operativo. Pixel 10 è dotato di un sistema di blocco antifurto basato sull'intelligenza artificiale, che può bloccare automaticamente lo schermo in caso di furto con scasso, e di una funzione di blocco remoto che può proteggere il dispositivo senza password.

D2: Qual è il miglior rapporto qualità-prezzo?

Confrontare il rapporto prezzo/caratteristiche tra iPhone 17 e Google Pixel 10 è un fattore chiave per molti acquirenti e la scelta del vincitore dipende in larga misura da come si valutano determinate caratteristiche.

La maggiore capacità di archiviazione di base è probabilmente il vantaggio più significativo per l'iPhone 17. Il modello base parte da 256 GB di spazio di archiviazione, mentre il Pixel 10 parte da 128 GB. Per ottenere 256 GB sul Pixel 10, è necessario pagare un costo aggiuntivo, rendendo l'iPhone 17 più conveniente per chi ha bisogno di più spazio di archiviazione fin dall'inizio. Il chip A19 è generalmente considerato un processore superiore in termini di prestazioni pure, soprattutto per attività impegnative come il gaming. Allo stesso prezzo, si ottiene un chip più potente ed efficiente.

La caratteristica distintiva del Pixel 10 è l'inclusione di un teleobiettivo da 10,8 MP con zoom ottico 5x sul modello base. Questa è una caratteristica che Apple riserva alla sua serie "Pro" più costosa. Se avere un obiettivo zoom è una priorità per te, il Pixel 10 offre un rapporto qualità-prezzo migliore. Inoltre, il Pixel 10 sfrutta il suo chip Tensor G5 per funzionalità di intelligenza artificiale avanzate integrate nel dispositivo, attualmente ineguagliate dall'iPhone.

D3: Quale dura più a lungo nell'uso pratico?

La risposta è un po' sfumata e dipende dalle tue specifiche abitudini di utilizzo. Sia l'iPhone 17 che il Google Pixel 10 sono progettati per durare un'intera giornata con una singola carica, ma ci riescono con mezzi diversi. Per un utente tipico che trascorre la giornata sui social media, navigando sul web e scattando foto, l'iPhone 17 e il Pixel 10 probabilmente dureranno entrambi dalla mattina alla sera. L'efficienza dell'iPhone 17 potrebbe dargli un leggero vantaggio in molti scenari comuni.

È probabile che l'iPhone 17 duri più a lungo nell'uso pratico per l'utente medio e assiduo grazie al suo chip A19 ad alta efficienza. Tuttavia, il Pixel 10 offre una batteria più capiente per una buona base di autonomia, e il supporto software a lungo termine di Google e le funzionalità di gestione della batteria garantiscono che il telefono duri più a lungo, sebbene con una capacità giornaliera potenzialmente ridotta dopo un po' di tempo.

Parte 4: Sposta i dati sul nuovo Pixel 10 o iPhone 17 con 1 clic

Una volta presa la decisione, il passo successivo è trasferire tutti i tuoi dati importanti - contatti, foto, messaggi e app - sul tuo nuovo dispositivo. Questo processo a volte può essere complicato, soprattutto quando si passa da un sistema operativo all'altro come Android e iOS.

Uno strumento come iReaShare Phone Transfer può semplificare questo processo. Che tu stia passando da un vecchio Android a un nuovo iPhone 17 o da un iPhone a un Google Pixel 10, può gestire il trasferimento dei dati in pochi semplici passaggi.

Scarica iReaShare Phone Transfer.

Scarica per Win Scarica per Mac

Per spostare i tuoi dati su un Google Pixel 10 o un iPhone 17:

  1. Dopo averlo scaricato, installa iReaShare Phone Transfer sul tuo computer e utilizza i cavi USB per collegare sia il tuo vecchio telefono che il tuo nuovo Pixel 10 o iPhone 17 al computer.

    avviare il software di trasferimento dati del telefono
  2. Il software dovrebbe riconoscere entrambi i dispositivi. Potrebbe essere necessario abilitare il debug USB su Android o concedere l'autorizzazione sul tuo iPhone. Una volta connessi, il software visualizzerà i due telefoni come dispositivi " Sorgente " e " Destinazione ". Assicurati che il nuovo telefono sia impostato come destinazione oppure fai clic su " Capovolgi ".

    collega i dispositivi e assicurati che il dispositivo di destinazione sia quello giusto
  3. Il software analizzerà il telefono sorgente ed elencherà tutti i tipi di dati trasferibili, come contatti, foto, video, ecc. È possibile selezionare le caselle accanto ai dati che si desidera trasferire. Dopo aver selezionato i dati, fare clic su " Avvia copia ". Il software inizierà a migrare i file selezionati dal vecchio telefono a quello nuovo.

    trasferire i dati sul tuo nuovo dispositivo

Puoi anche guardare la guida video per trasferire i tuoi dati sul tuo nuovo smartphone:

Conclusione

Scegliere tra iPhone 17 e Google Pixel 10 è una questione di preferenze personali. Se apprezzi un ecosistema sicuro e raffinato e prestazioni video e di gioco di alto livello, iPhone 17 è una scelta eccellente. Se preferisci un sistema operativo aperto e personalizzabile con potenti funzionalità basate sull'intelligenza artificiale e la migliore fotografia computazionale della categoria, Google Pixel 10 è il telefono che fa per te.

In ogni caso, puoi facilmente spostare i tuoi dati sul tuo nuovo telefono con iReaShare Phone Transfer , che supporta la maggior parte dei dispositivi Android e iOS, inclusi Google Pixel e la serie iPhone 17.

Scarica per Win Scarica per Mac

Articoli correlati

Confronta iPhone 17 Series e iPhone Air: hardware, software e prezzi

Come sincronizzare i contatti dal Mac all'iPhone senza sforzo (ultima guida)

Backup e ripristino Android senza sforzo | 4 soluzioni comprovate

Come eliminare i file su iPhone o iPad: 4 approcci di eliminazione

Elowen Wilson Editore anziano
Elowen è specializzata in dispositivi iOS e trasferimento dati da oltre tre anni. Ha molta familiarità con tutte le generazioni di iPhone e iPad, quindi è in grado di fornire ai lettori tutti i tipi di guide e suggerimenti utili sul backup di iOS, sul recupero dei dati, sullo sblocco, sulla riparazione del sistema, ecc.