Apple continua a perfezionare la sua gamma di prodotti quest'anno. Due modelli di spicco della sua gamma sono l'iPhone 17 Series e l'iPhone Air. Ogni telefono offre caratteristiche uniche, pensate per soddisfare le diverse esigenze e preferenze degli utenti. In questo articolo, confronteremo l'iPhone 17 Series e l'iPhone Air in termini di hardware, software e prezzo.
- Parte 1: Confronta l'hardware della serie iPhone 17 e dell'iPhone Air
- Parte 2: Confronta la serie iPhone 17 e iPhone Air nel software
- Parte 3: Confronta i prezzi della nuova serie iPhone 17 e dell'iPhone Air
- Parte 4: Domande frequenti sulla serie iPhone 17 e iPhone Air
- Parte 5: Trasferisci i dati sul tuo nuovo iPhone 17 o iPhone Air in 1 clic
Diamo un'occhiata veloce ai pro e ai contro della serie iPhone 17 e dell'iPhone Air:
Modello | Professionisti | Contro |
---|---|---|
iPhone 17 | 1. Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo tra funzionalità e prestazioni. 2. È dotato di un display ProMotion con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, un aggiornamento significativo rispetto ai precedenti modelli non Pro 3. Include una configurazione a doppia fotocamera con un nuovo obiettivo ultra-grandangolare da 48 MP 4. Fornisce fino a 30 ore di riproduzione video |
1. La porta USB-C è limitata alle velocità di trasferimento USB 2.0 più lente 2. Utilizza il chip A19, che è meno potente dell'A19 Pro 3. Ha un design più spesso e standard rispetto all'iPhone Air |
iPhone 17 Pro e Max | 1. Dotato del chip A19 Pro con camera di vapore per prestazioni durature 2. Tutte e tre le fotocamere posteriori sono da 48 MP, incluso un teleobiettivo con zoom ottico 8x 3. Supporta la ricarica cablata da 40 W e velocità USB 3.2 4. Il modello Pro Max offre la durata della batteria più lunga di qualsiasi iPhone 5. Include video ProRAW e ProRes e uno scanner LiDAR per fotografia avanzata e AR |
1. I modelli Pro sono i più pesanti e spessi della gamma 2. Ha un prezzo elevato per le funzionalità avanzate 3. Passa dal titanio al telaio in alluminio, il che potrebbe essere visto come un declassamento da alcuni |
iPhone Air | 1. L'iPhone più sottile e leggero mai realizzato, che lo rende incredibilmente portatile 2. Sorprendentemente dotato del chip A19 Pro, che offre prestazioni di fascia alta 3. Ha uno schermo da 6,5 pollici, più grande dell'iPhone 17 standard 4. Supporta velocità USB 3.0 tramite la porta USB-C |
1. Ha una sola fotocamera posteriore, priva della versatilità degli obiettivi ultra-grandangolari e teleobiettivi 2. Ha la batteria più piccola e la durata più breve della gamma 3. Manca un sistema di altoparlanti stereo 4. Costa notevolmente di più dell'iPhone 17 standard |
Parte 1: Confronta l'hardware della serie iPhone 17 e dell'iPhone Air
Le differenze fondamentali tra iPhone 17 Pro Max, iPhone 17 Pro, iPhone 17 e iPhone Air diventano immediatamente evidenti esaminando le specifiche hardware. Se volete dare un'occhiata più da vicino all'hardware di iPhone 17 Pro vs Air, iPhone 17 vs iPhone 17 Pro, ecc., inclusi processori, display, fotocamera, batteria, dimensioni, peso e altro ancora, non perdetevi questa parte.
1.1 Processore
Entrambi i telefoni sono alimentati dal più recente chip Apple, ma con una notevole differenza nei livelli di prestazioni.
L'iPhone 17 standard è dotato del chip A19 Bionic, con CPU a 6 core e GPU a 5 core. È basato su un avanzato processo produttivo a 3 nm e include un motore neurale a 16 core per gestire in modo efficiente le attività di apprendimento automatico e intelligenza artificiale.
L'iPhone Air, nel frattempo, adotta il più potente chip A19 Pro. Pur condividendo la stessa configurazione CPU a 6 core e GPU a 5 core dell'A19 dell'iPhone 17 standard, offre capacità di elaborazione migliorate, posizionandosi in una fascia di prestazioni più elevata rispetto ai modelli Pro.
1.2 Display e fotocamera
È qui che i quattro modelli divergono notevolmente nel loro approccio.
Display
Tutti e quattro i modelli della serie iPhone 17 sono ora dotati di display OLED ProMotion con frequenza di aggiornamento adattiva a 120 Hz, un aggiornamento significativo per i modelli base e Air. Questa tecnologia consente uno scorrimento più fluido e animazioni più fluide.
- iPhone 17 e iPhone 17 Pro: entrambi hanno un display Super Retina XDR da 6,3 pollici, un aumento di dimensioni rispetto al modello standard.
- iPhone 17 Air: questo nuovo modello è dotato di un display OLED da 6,5 pollici in un telaio ultrasottile, che lo rende l'iPhone più sottile.
- iPhone 17 Pro Max: il più grande del gruppo, ha un display Super Retina XDR da 6,9 pollici.
Luminosità e resistenza: i modelli Pro e Pro Max possono raggiungere una luminosità massima di 3000 nit, il doppio del contrasto in esterni. Tutti i modelli sono protetti dal nuovo Ceramic Shield 2, tre volte più resistente ai graffi rispetto alla versione precedente.
Telecamera
I sistemi di fotocamere differenziano i modelli, con Pro e Pro Max che offrono le funzionalità e l'hardware più avanzati. Una novità degna di nota in tutta la gamma è la nuova fotocamera frontale Center Stage da 18 MP, che consente di scattare selfie in modalità orizzontale senza ruotare il telefono.
- iPhone 17: dotato di una doppia fotocamera con un obiettivo principale da 48 MP e un obiettivo ultra-grandangolare da 48 MP. Offre anche un teleobiettivo 2x con zoom ottico di qualità utilizzando il sensore principale.
- iPhone 17 Pro e 17 Pro Max: questo modello introduce un sistema a tripla fotocamera, con tutti e tre gli obiettivi da 48 MP: principale, ultra-grandangolare e un teleobiettivo con zoom ottico 4x. Include anche uno scanner LiDAR per un rilevamento della profondità migliorato e funzionalità di realtà aumentata.
- iPhone 17 Air: dotato di una singola fotocamera posteriore da 48 MP. Nonostante abbia un solo obiettivo, è in grado di scattare immagini con teleobiettivo 2x da 12 MP di qualità ottica.
1.3 Batteria e ricarica
La gamma iPhone 17 offre un mix di miglioramenti della batteria e della ricarica, con i modelli Pro e Pro Max che si posizionano al vertice sia per capacità che per velocità, mentre il nuovo iPhone Air scende a compromessi strategici per il suo design ultrasottile.
Capacità e durata della batteria
- iPhone 17: la capacità della batteria è di 3.692 mAh, un leggero aumento rispetto alla generazione precedente. Apple afferma che questo garantisce un'autonomia di un giorno intero, con fino a 30 ore di riproduzione video.
- iPhone 17 Pro: questo modello presenta un significativo aumento delle dimensioni della batteria, che ora arriva a 4.252 mAh. La batteria più grande, unita all'efficienza del chip A19 Pro, consente fino a 33 ore di riproduzione video.
- iPhone 17 Pro Max: essendo il modello più grande, ha la batteria più grande, che ora supera i 5.000 mAh per la prima volta su un iPhone, ovvero 5.088 mAh. Questo consente la durata della batteria più lunga di qualsiasi iPhone, con una riproduzione video dichiarata di 39 ore.
- iPhone Air: per ottenere il suo profilo sottile, l'iPhone Air ha la batteria più piccola della gamma, da 3.149 mAh. Nonostante le dimensioni ridotte, l'efficienza del software e del chip Apple gli consente di offrire comunque una durata della batteria di tutto rispetto, con fino a 27 ore di riproduzione video. La batteria utilizza una nuova chimica con anodo di silicio per concentrare più energia in uno spazio più piccolo.
Ricarica cablata
- iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max: questi modelli supportano un nuovo protocollo di ricarica "dinamica", che consente di ricaricarli fino al 50% in circa 20 minuti con un alimentatore compatibile da 40 W o superiore. Si tratta di un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti.
- iPhone Air: a causa delle dimensioni ridotte della batteria e delle limitazioni termiche, l'iPhone Air si ricarica a una velocità inferiore. Può essere ricaricato fino al 50% in circa 30 minuti con un adattatore da 20 W.
Ricarica wireless
- iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max: supportano la ricarica wireless da 25 W con caricabatterie certificati MagSafe e Qi2.
- iPhone Air: l'iPhone Air è limitato a una velocità di ricarica wireless inferiore a 20 W. Questa limitazione è probabilmente necessaria per gestire la dissipazione del calore nel suo sottile chassis.
1.4 Dimensioni e peso
La gamma iPhone 17 mostra una netta progressione in termini di dimensioni e peso: il nuovo iPhone Air rappresenta un netto cambiamento verso la sottigliezza, mentre i modelli Pro diventano un po' più grandi e pesanti con ogni generazione.
- iPhone 17: questo modello ha un fattore di forma simile al suo predecessore, ma con un display leggermente più grande. Misura circa 149,6 x 71,5 x 8 mm (5,89 x 2,81 x 0,31 pollici) e pesa 177 g (6,24 once). Mantiene una sensazione di comfort e bilanciamento per la maggior parte degli utenti.
- iPhone 17 Pro: il modello Pro è leggermente più grande rispetto alla generazione precedente. È realizzato con un telaio in alluminio ed è notevolmente più pesante del modello standard grazie al sistema di fotocamere più avanzato e alla batteria più capiente. Le sue dimensioni sono 150,0 x 71,9 x 8,75 mm (5,91 x 2,83 x 0,34 pollici) e pesa 206 g (7,27 once).
- iPhone 17 Pro Max: essendo il dispositivo più grande e ricco di funzionalità, il Pro Max è anche il più pesante. Ha un ingombro significativo, misurando 163,4 x 78,0 x 8,75 mm (6,43 x 3,07 x 0,34 pollici) e pesando ben 233 g (8,22 once). L'aumento di peso è dovuto al display più grande, alla batteria e all'hardware avanzato della fotocamera.
- iPhone Air: questo è il modello di punta del gruppo. La sua caratteristica distintiva è il profilo incredibilmente sottile, con uno spessore di soli 5,64 mm (0,22 pollici). Questo lo rende l'iPhone più sottile mai realizzato, ben 2,36 mm più sottile dell'iPhone 17 standard. Nonostante abbia un display più grande da 6,5 pollici, è anche il più leggero dei nuovi modelli, con un peso di soli 165 g (5,82 once). Le dimensioni sono 156,2 x 74,7 x 5,64 mm (6,15 x 2,94 x 0,22 pollici).
1.5 Resistente all'acqua e alla polvere e al colore
Resistenza all'acqua e alla polvere
Tutti e quattro i modelli della gamma iPhone 17 (iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max) condividono lo stesso livello di resistenza all'acqua e alla polvere. Sono tutti classificati IP68 (resistenti all'immersione fino a 6 m per 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529.
È importante notare che, sebbene i telefoni siano altamente resistenti all'acqua, non sono impermeabili. Apple sconsiglia di immergere intenzionalmente i telefoni, soprattutto in liquidi diversi dall'acqua dolce, poiché la resistenza potrebbe diminuire nel tempo a causa della normale usura.
Colori
Apple ha introdotto una gamma di colori nuovi e classici per ogni modello, con una netta distinzione tra le linee standard, Air e Pro.
- iPhone 17: questo modello è disponibile in una varietà di finiture vivaci e classiche, che riflettono il suo ampio fascino, tra cui nero, bianco, lavanda, blu nebbia e salvia.
- iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max: questi modelli di livello professionale offrono una selezione di colori più pregiati e sofisticati, tra cui una nuova, audace opzione. Per la prima volta, al lancio, i colori nero e grigio siderale non saranno disponibili per i modelli Pro. I colori disponibili includono argento, blu intenso e arancione cosmico.
- iPhone Air: progettato per essere l'iPhone più sottile, la palette di colori dell'Air è più elegante e sobria, e comprende nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro e azzurro cielo.
Parte 2: Confronta la serie iPhone 17 e iPhone Air nel software
L'esperienza software della nuova gamma di iPhone rimane sostanzialmente invariata, con alcune piccole differenze di fondo.
2.1 Sistema operativo
Sia l'iPhone 17 che l'iPhone Air sono dotati di iOS 26. Quest'ultima versione del sistema operativo mobile di Apple introduce nuove funzionalità come il linguaggio visivo "Liquid Glass" con elementi dell'interfaccia utente traslucidi, funzionalità Apple Intelligence migliorate per le attività di intelligenza artificiale sui dispositivi, traduzione in tempo reale e una migliore integrazione con altri dispositivi e servizi Apple.
2.2 USB e UFS
iPhone 17 e iPhone 17 Air utilizzano entrambi il vecchio standard USB 2.0 per le porte USB-C, mentre iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max sono aggiornati allo standard USB Type-C 3.2 Gen 2. Ciò significa che i modelli Pro offrono velocità di trasferimento dati cablate significativamente più elevate. Apple non utilizza UFS (Universal Flash Storage) nei suoi iPhone; utilizza invece la propria memoria NVMe (Non-Volatile Memory Express) progettata appositamente.
2.3 Capacità di archiviazione
Le opzioni di archiviazione per la gamma iPhone 17 sono state standardizzate su tutta la linea, con tutti i modelli che ora partono da una base di 256 GB. Si tratta di un aggiornamento significativo rispetto ai 128 GB di storage di base della generazione precedente. Tuttavia, le capacità di archiviazione di fascia alta variano a seconda del modello, offrendo maggiori opzioni per gli utenti professionali.
- iPhone 17: l'iPhone 17 standard è disponibile in due configurazioni di archiviazione: 256 GB e 512 GB.
- iPhone 17 Pro: il modello professionale offre gli stessi livelli di archiviazione dell'iPhone Air: 256 GB, 512 GB e 1 TB.
- iPhone 17 Pro Max: modello top di gamma, l'iPhone 17 Pro Max introduce per la prima volta su un iPhone una nuova capacità di archiviazione più elevata. È disponibile nei tagli da 256 GB, 512 GB, 1 TB e un'opzione da 2 TB, pensata per gli utenti che necessitano di maggiore spazio di archiviazione per foto e video ad alta risoluzione.
- iPhone Air: il nuovo iPhone Air ultrasottile è disponibile in una gamma leggermente più ampia di opzioni, tra cui 256 GB, 512 GB e 1 TB.
2.4 Bluetooth
L'intera gamma iPhone 17, inclusi iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, è dotata di un aggiornamento al Bluetooth 6.0. Si tratta di un significativo passo avanti rispetto al Bluetooth 5.3 della generazione precedente e apporta diversi miglioramenti chiave.
Tutti e quattro i modelli sono dotati del nuovo chip wireless N1 progettato appositamente da Apple, che gestisce Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread. Questo chip integrato garantisce una maggiore efficienza e una connessione più affidabile rispetto ai precedenti chip di rete di altri fornitori.
Il Bluetooth 6.0 è progettato per ridurre le interferenze in ambienti wireless affollati, garantendo connessioni più stabili con accessori come gli AirPods e altri dispositivi Bluetooth. Questo è particolarmente importante per gli accessori audio e il gaming, dove un ritardo ridotto può offrire un'esperienza utente decisamente migliore. La minore latenza offre anche vantaggi a funzionalità come la traduzione in tempo reale e l'audio in tempo reale.
Il nuovo standard Bluetooth include cicli di veglia e sonno aggiornati, che contribuiscono a prolungare la durata della batteria sia dell'iPhone che degli accessori Bluetooth collegati. Inoltre, la funzionalità audio multi-stream rappresenta un importante vantaggio per l'audio spaziale, consentendo connessioni più robuste e affidabili quando si utilizzano più flussi audio contemporaneamente. Migliora anche la compatibilità e le prestazioni con gli apparecchi acustici.
2.5 Prestazioni
Le prestazioni complessive della gamma iPhone 17 sono definite dalla nuova famiglia di chip A19, da una netta distinzione nella RAM e dai sistemi di raffreddamento specializzati nei modelli Pro. Sebbene tutti i telefoni siano incredibilmente veloci, il limite massimo delle prestazioni aumenta con ogni modello, dall'iPhone 17 standard al Pro Max.
Prestazioni di riferimento
I primi risultati di Geekbench forniscono una buona idea della gerarchia delle prestazioni.
- iPhone 17 (A19 Bionic): ha ottenuto un punteggio CPU single-core di circa 3.608 e un punteggio multi-core di 8.810. La sua GPU ha ottenuto un punteggio di 37.014 nel test Metal.
- iPhone 17 Pro (A19 Pro): le prestazioni della CPU sono un po' contrastanti, con un punteggio iniziale single-core di 3.523 e un punteggio multi-core di 9.028. Tuttavia, la sua GPU a 6 core brilla, con un punteggio Metal di 44.342, un aumento del 17% rispetto all'iPhone Air. Questo è un chiaro indicatore che i modelli Pro sono progettati per attività grafiche intensive.
- iPhone 17 Pro Max (A19 Pro): questo modello offre i punteggi più alti in assoluto grazie alle sue dimensioni maggiori, che consentono una migliore gestione termica. Ha ottenuto un punteggio CPU single-core di 3.781 e un punteggio multi-core di 9.679. Il punteggio GPU Metal è stato di 45.657, il che lo rende il migliore.
- iPhone Air (A19 Pro con GPU binnata): ha ottenuto un punteggio leggermente migliore nei test CPU, con un punteggio single-core di 3.674 e un punteggio multi-core di 8.824. Il punteggio GPU Metal è stato di 37.743, con un guadagno marginale rispetto all'A19 standard.
Parte 3: Confronta i prezzi della nuova serie iPhone 17 e dell'iPhone Air
La gamma iPhone 17 introduce una nuova struttura di prezzi che riflette le funzionalità aggiuntive e l'introduzione del nuovo modello iPhone Air. Ecco un confronto tra i prezzi di partenza in USD e un'analisi dettagliata di come il costo aumenta con l'aumentare della capacità di archiviazione.
iPhone 17: 256 GB: $ 799; 512 GB: $ 999
iPhone 17 Pro: 256 GB: $ 1.099; 512 GB: $ 1.299; 1 TB: $ 1.499
iPhone 17 Pro Max: 256 GB: $ 1.199; 512 GB: $ 1.399; 1 TB: $ 1.599; 2 TB: $ 1.999
iPhone Air: 256 GB: $ 999; 512 GB: $ 1.199; 1 TB: $ 1.399
Parte 4: Domande frequenti sulla serie iPhone 17 e iPhone Air
D1: L'iPhone 17 avrà un sensore per le impronte digitali?
No, iPhone 17 non ha un sensore di impronte digitali. Sebbene ci siano state voci insistenti sul potenziale ritorno del Touch ID da parte di Apple, in particolare in una versione integrata nel display o con i pulsanti laterali, queste non si sono concretizzate nella gamma iPhone 17. I nuovi iPhone, inclusi iPhone 17, iPhone 17 Pro e il nuovo iPhone 17 Air, si basano tutti sul sistema di fotocamere TrueDepth per il riconoscimento facciale.
D2: Qual è il modello migliore per iPhone: 15, 16 o 17?
La scelta del "miglior" iPhone tra le serie 15, 16 e 17 dipende interamente dalle tue esigenze, priorità e budget. Ogni nuova generazione porta miglioramenti significativi, ma i modelli precedenti offrono spesso un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- iPhone 17: l'utente che desidera la tecnologia più recente, le migliori prestazioni ed è disposto a pagare di più per averle.
- iPhone 16: l'utente che desidera un iPhone moderno, veloce e performante senza dover pagare per le funzionalità più recenti dell'iPhone 17.
- iPhone 15: l'utente che cerca un'esperienza iPhone eccezionale al prezzo più conveniente.
D3: Qual è l'iPhone con il miglior rapporto qualità-prezzo quest'anno?
All'interno della nuova serie iPhone 17 e del nuovo iPhone Air, il "miglior rapporto qualità-prezzo" dipende dalle tue specifiche priorità. La gamma ora include quattro modelli, ognuno dedicato a un profilo utente diverso.
L'iPhone 17 standard è probabilmente il modello con il miglior rapporto qualità-prezzo per la stragrande maggioranza degli utenti quest'anno. Apple ha introdotto un numero significativo di funzionalità "Pro" in questo modello, rendendolo una scelta interessante.
Per la prima volta, l'iPhone standard monta un display ProMotion a 120 Hz. Si tratta di una vera e propria rivoluzione per l'uso quotidiano, che rende lo scorrimento, i giochi e le animazioni incredibilmente fluidi e reattivi. È una funzionalità premium che rende il telefono più "a prova di futuro". L'iPhone 17 offre un'esperienza premium molto simile a quella dei modelli Pro in alcuni aspetti chiave, ma a un prezzo molto più basso.
Parte 5: Trasferisci i dati sul tuo nuovo iPhone 17 o iPhone Air in 1 clic
Sebbene sia possibile trasferire dati sul tuo nuovo iPhone 17 o iPhone Air utilizzando i metodi integrati di Apple, un software dedicato come iReaShare Phone Transfer offre una soluzione con un solo clic che può semplificare il processo, soprattutto se stai passando da un dispositivo Android.
Questo strumento consente di spostare vari tipi di dati tra diversi sistemi operativi del telefono, inclusi iOS-iOS , Android-Android, e trasferimenti multipiattaforma. Funziona collegando sia il vecchio che il nuovo telefono al computer , consentendo di selezionare e trasferire i dati in un unico passaggio.
Caratteristiche principali di iReaShare Phone Transfer:
* Sposta i dati da un telefono a un nuovo iPhone contemporaneamente.
* Supporta la migrazione dei dati anche dopo la configurazione.
* I dati spostati non sostituiranno i dati esistenti sul tuo nuovo iPhone.
* Supporta non solo dispositivi iOS ma anche Android, tra cui iPhone 17 Pro/17/Air/16/15/14/13/12/11/X/8, iPad, Samsung, Xiaomi, OnePlus, Motorola, TCL, Tecno, ecc.
* Compatibile con iOS 5.0 o versioni successive e Android 6.0 o versioni successive, inclusi iOS 26 e Android 16.
Suggerimenti: vuoi cancellare tutti i dati dal tuo vecchio iPhone ? Allora puoi seguire questa guida.
Scarica iReaShare Phone Transfer.
Scarica per Win Scarica per Mac
Ecco come trasferire i dati sul tuo nuovo iPhone in una sola volta:
-
Installa il software di migrazione dei dati sul tuo computer e collega il tuo vecchio telefono e il tuo nuovo iPhone 17 o iPhone Air al computer tramite i rispettivi cavi USB.
-
Avvia il programma e clicca su " Autorizza " sul dispositivo iOS. Per Android, puoi seguire la guida a schermo per abilitare il debug USB. Il software riconoscerà rapidamente i tuoi dispositivi.
-
Assicurati che il tuo nuovo iPhone sia il dispositivo di " Destinazione " oppure clicca su " Capovolgi ". Quindi, seleziona i tipi di dati desiderati e clicca su " Avvia copia " per trasferire i dati. Una volta completato, potrai accedere direttamente ai tuoi dati sul tuo nuovo iPhone 17 o iPhone Air.
Guarda il video tutorial e sposta i tuoi dati sul tuo nuovo iPhone 17 Pro Max/17 Pro/17 o iPhone Air con facilità (circa 1,5 minuti):
Conclusione
La nuova gamma di iPhone rappresenta una scelta chiara per i consumatori. L'iPhone 17 è un'opzione affidabile e completa, che offre un ottimo equilibrio tra funzionalità, prestazioni e durata della batteria a un prezzo più accessibile. È la scelta ideale per la maggior parte degli utenti che desiderano un aggiornamento affidabile senza grandi compromessi.
D'altro canto, l'iPhone Air è un dispositivo per chi dà priorità al fattore di forma e a un'esperienza premium. È per l'utente che desidera l'iPhone più sottile, leggero ed elegante, anche a costo di sacrificare la versatilità della fotocamera e un po' di autonomia.
In definitiva, la scelta dipenderà da ciò che più apprezzi in uno smartphone: un dispositivo pratico e ricco di funzionalità o una meraviglia ingegneristica dal design accattivante? Qualunque sia la tua scelta, non dimenticare di trasferire i tuoi dati sul tuo nuovo iPhone utilizzando iReaShare Phone Transfer , uno strumento multipiattaforma compatibile con la maggior parte dei dispositivi mobili.
Scarica per Win Scarica per Mac
Articoli correlati
Come inviare facilmente file audio di grandi dimensioni da iPhone a dispositivi diversi
Come trasferire i contatti da iPhone a iPad senza problemi (4 modi)
Come sincronizzare i messaggi da iPhone a Mac (passaggi completi e schemi)
Come trasferire dati da iPhone ad Android: 5 soluzioni potenti