Come trasferire i contatti da iPhone a iPad senza problemi (4 modi)

Amelia Garcia
2025-08-05
Casa > Risorse > Trasferimento dati mobile > Come trasferire i contatti da iPhone a iPad senza problemi (4 modi)

"Ho un nuovo iPad Pro e ho effettuato l'accesso al mio ID Apple, ma mostra i miei vecchi contatti. Ho provato a sincronizzare e persino a fare il backup del telefono e a ripristinarlo sull'iPad, ma non voglio tutto il resto, solo i contatti. Ho un telefono da 64 GB, quindi non riesco a far stare tutto sul mio iPad da 32 GB."

- Da Reddit

Ti stai chiedendo come trasferire i contatti da iPhone a iPad? Potrebbe sembrare semplice, ma se non conosci i passaggi corretti, non riuscirai a trasferire i tuoi contatti sul tuo iPad. Leggi questa guida per scoprire 4 soluzioni. Risolverai questo problema senza sforzo.

come trasferire i contatti da iPhone a iPad

Diamo un'occhiata veloce ai pro e ai contro di questi 4 metodi:

Metodo Professionisti Contro
iCloud

1. Sincronizzazione automatica e senza interruzioni con lo stesso ID Apple.
2. Non sono necessari software o cavi aggiuntivi.
3. Gratuito e integrato nel sistema iOS.

1. Richiede che entrambi i dispositivi siano connessi al Wi-Fi.
2. Può essere lento con molti contatti.
3. Dipende dalla disponibilità di spazio di archiviazione su iCloud.
Trasferimento telefonico iReaShare 1. Trasferimento diretto senza dover ricorrere ai servizi cloud.
2. I contatti trasferiti non sovrascriveranno quelli esistenti.
3. Utile per un gran numero di contatti.
4. Funziona anche senza Wi-Fi.
1. Richiede un computer e cavi USB per entrambi i dispositivi.
2. È possibile trasferire gratuitamente solo 10 contatti.
AirDrop 1. Molto veloce per condividere pochi contatti.
2. Non richiede una connessione Internet o cavi.
3. Trasferimento peer-to-peer semplice e sicuro.
1. Inefficiente per il trasferimento di un gran numero di contatti.
2. Funziona solo per un contatto alla volta.
3. Entrambi i dispositivi devono essere molto vicini.
Account Google 1. Ottimo per la sincronizzazione multipiattaforma (ad esempio, Apple e Android).
2. I contatti vengono sottoposti a backup e sono accessibili da qualsiasi dispositivo dotato di connessione Internet.
3. Le modifiche vengono sincronizzate automaticamente su tutti i dispositivi collegati.
1. Richiede un account Google.
2. Aggiunge un ulteriore livello di servizio cloud (Google) su iCloud.
3. Potenziali problemi di privacy per alcuni utenti.
 

Parte 1: Come trasferire i contatti da iPhone a iPad tramite iCloud

Utilizzare iCloud è il modo più semplice e comune per trasferire i tuoi contatti, perché è integrato nei tuoi dispositivi Apple. Se hai effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple sia su iPhone che su iPad, i tuoi contatti possono sincronizzarsi automaticamente.

Ecco come collegare i contatti da un iPhone a un iPad tramite iCloud:

  1. Sul tuo iPhone, vai su Impostazioni e tocca " [Il tuo nome] " > " iCloud ". Sposta l'interruttore " Contatti " sulla posizione " On " (verde). Il tuo iPhone caricherà i tuoi contatti su iCloud.

  2. Sul tuo iPad, assicurati di aver effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple .

  3. Quindi vai alle impostazioni di " iCloud " e attiva l'opzione " Contatti ". Il tuo iPad scaricherà automaticamente i contatti da iCloud. Questo processo potrebbe richiedere alcuni istanti, a seconda del numero di contatti presenti. Assicurati che entrambi i dispositivi siano connessi al Wi-Fi.

    trasferire i contatti da iPhone a iPad con iCloud

Suggerimenti: vuoi passare a un nuovo iPhone? Esegui prima il backup dei dati del tuo iPhone attuale . In questo modo non perderai dati importanti.

Parte 2: Come trasferire i contatti da iPhone a iPad tramite iReaShare Phone Transfer

Per chi preferisce il trasferimento offline o ha problemi con iCloud, un software come iReaShare Phone Transfer può essere una buona alternativa. Questo software consente di trasferire tutti i contatti tra dispositivi mobili contemporaneamente. Inoltre, è possibile trasferire altri dati tra dispositivi iOS , come calendari, segnalibri, libri e note.

Caratteristiche principali di iReaShare Phone Transfer:

* Importa i contatti da iPhone a iPad tramite USB.

* Trasferisci tutti i contatti in una volta sola.

* Supporta anche il trasferimento dati tra dispositivi Android e iOS .

* Consente di selezionare i tipi di dati prima di trasferirli.

* Non è necessario disporre di Internet o di spazio di archiviazione cloud durante il processo di trasferimento.

* Compatibile con la maggior parte dei dispositivi iPhone, iPad, iPod touch e con diverse marche di dispositivi Android come Samsung, OnePlus, Google, Tecno, Infinix, vivo, OPPO, Xiaomi, OPPO, Motorola, ecc.

Scarica iReaShare Phone Transfer.

Scarica per Win Scarica per Mac

Per sincronizzare i contatti da iPhone a iPad senza iCloud:

  1. Scarica e installa iReaShare Phone Transfer sul tuo computer. Collega sia l'iPhone che l'iPad al computer tramite i rispettivi cavi USB.

    avviare il software di trasferimento dei contatti
  2. Avvia il software. Dovrebbe rilevare entrambi i dispositivi. Quindi fai clic su " Autorizza " su entrambi i dispositivi iOS. Una volta connessi, seleziona il tuo iPhone come dispositivo " Sorgente " e il tuo iPad come dispositivo " Destinazione ".

    collega il tuo iPhone e iPad al computer tramite USB
  3. Seleziona " Contatti " dall'elenco dei tipi di dati che desideri trasferire e clicca sul pulsante " Avvia copia " per iniziare il processo.

    trasferire i contatti da iPhone a iPad senza iCloud

Segui la guida video per trasferire facilmente i tuoi contatti:

Parte 3: Come condividere i contatti da iPhone a iPad tramite AirDrop

Se devi trasferire solo pochi contatti, AirDrop è una soluzione eccellente e veloce che non richiede una connessione Wi-Fi. È sufficiente che entrambi i dispositivi abbiano Bluetooth e Wi-Fi attivi.

Per condividere i contatti da iPhone a iPad con AirDrop:

  1. Sul tuo iPhone e iPad, apri il Centro di controllo e assicurati che sia " Bluetooth " che " Wi-Fi " siano abilitati.

    abilita airdrop
  2. Se i tuoi file musicali sono accessibili nell'app File sul tuo iPhone (ad esempio, da un servizio cloud o scaricati), puoi tenere premuto il file, toccare " Condividi " e quindi selezionare " Google Drive " per caricarlo.

  3. Sul tuo iPhone, apri l'app Contatti e seleziona il contatto che desideri condividere. Quindi scorri verso il basso e tocca " Condividi contatto ". Puoi anche selezionare più contatti, tenere premuto l'area selezionata e fare clic su " Condividi " > " Fine " > " AirDrop ".

  4. Seleziona il tuo iPad dalle opzioni AirDrop. Apparirà una notifica sul tuo iPad, che ti chiederà se desideri accettare il contatto. Tocca " Accetta " e il contatto verrà salvato.

    accettare i contatti su iPad

Parte 4: Come trasferire i contatti da iPhone a iPad tramite l'account Google

Se utilizzi un account Google per gestire i tuoi contatti, puoi sincronizzarli con il tuo iPad senza utilizzare iCloud o un computer. Assicurati di avere sufficiente spazio di archiviazione cloud sul tuo account.

Per trasferire i contatti da iPhone a iPad in modalità wireless tramite l'account Google:

  1. Apri l'app Impostazioni , quindi vai su " Contatti " > " Account " > " Aggiungi account " e seleziona " Google " sul tuo iPhone.

  2. Accedi al tuo account Google. Assicurati che l'opzione " Contatti " sia attivata. Il tuo iPhone sincronizzerà i tuoi contatti Google.

  3. Segui gli stessi passaggi sul tuo iPad per aggiungere il tuo account Google e abilitare " Contatti ". A questo punto i contatti del tuo iPhone appariranno sul tuo iPad.

    sincronizza in modalità wireless i contatti da iPhone a iPad con l'account Google

Parte 5: Domande frequenti sul trasferimento dei contatti da iPhone a iPad

D1: Perché i miei contatti non vengono trasferiti dall'iPhone all'iPad?

Se i tuoi contatti non vengono trasferiti dall'iPhone all'iPad, verifica di aver effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple e di aver abilitato i Contatti di iCloud su entrambi i dispositivi. Assicurati che i tuoi contatti siano salvati sullo stesso account. Quindi controlla la rete e aggiorna il software. Infine, riavvia entrambi i dispositivi.

D2: La sincronizzazione dei contatti tramite iCloud eliminerà i contatti esistenti sul mio iPad?

No, la sincronizzazione in genere unisce i contatti. Tuttavia, in rari casi, potrebbero verificarsi duplicati o conflitti che richiedono una risoluzione. Esegui sempre il backup dei contatti prima di procedere.

D3: Posso trasferire solo i contatti selezionati dall'iPhone all'iPad?

Sì, puoi trasferire i contatti selezionati solo tramite AirDrop, che supporta l'invio manuale di singoli contatti.

Conclusione

Mantenere sincronizzati i contatti di iPhone e iPad non deve essere complicato. Se non vuoi usare iCloud per sincronizzare i tuoi contatti, puoi trasferirli con iReaShare Phone Transfer , che può copiare tutti i tuoi contatti contemporaneamente. Se preferisci condividere selettivamente i tuoi contatti tra dispositivi iOS, puoi usare AirDrop. In conclusione, il metodo migliore per te dipende dalle tue esigenze specifiche.

Scarica per Win Scarica per Mac

Articoli correlati

Perché l'iPhone si blocca durante la richiesta di aggiornamento? Risolvilo con semplici passaggi

Come trasferire file video di grandi dimensioni da iPhone a PC (senza perdita di qualità)

Risolto: come trasferire le foto dall'iPad al computer in 5 modi

Come trasferire dati da iPad a iPad senza problemi | Tutorial completo

Amelia Garcia Editore
Amelia è una generalista di dispositivi mobili e capisce in particolare i dispositivi Android. Grazie alla sua passione per i dispositivi mobili e la loro tecnologia, ha condiviso le sue intuizioni e consigli e ha risposto a domande correlate su varie piattaforme, tra cui backup Android, cancellazione Android, migrazione dei dati mobili e altro ancora.