Il miglior file manager per Android: 9 nuove opzioni migliori di quelle integrate

Amelia Garcia
2025-10-15
Casa > Risorse > Gestore Android > Il miglior file manager per Android: 9 nuove opzioni migliori di quelle integrate

Un file manager è uno strumento essenziale per qualsiasi utente Android, poiché consente di navigare, organizzare e gestire file e cartelle archiviati sul dispositivo e su qualsiasi dispositivo di archiviazione connesso. Sebbene Android includa una soluzione di base integrata, l'ecosistema dei file manager di terze parti offre funzionalità notevolmente migliorate, interfacce ottimizzate e un maggiore controllo. Se desideri il miglior file manager per Android, non perderti questa guida.

miglior gestore di file per Android

Parte 1: Gestore file Android integrato

Ogni smartphone Android include un file manager predefinito, anche se il suo design e il suo nome possono variare a seconda del produttore del dispositivo (ad esempio, "My Files" di Samsung o "File Manager" di Xiaomi). Il file manager integrato in genere consente agli utenti di:

  1. Esplora file e cartelle su dispositivi di archiviazione interni ed esterni.
  2. Copia, sposta, rinomina o elimina i file.
  3. Accedi ai file scaricati di recente.
  4. Gestisci lo spazio di archiviazione e visualizza le statistiche di utilizzo.

Sebbene il file manager integrato sia sufficiente per le attività di base, spesso non offre funzionalità avanzate come l'integrazione cloud, le visualizzazioni a doppio riquadro, il backup e il ripristino o una personalizzazione approfondita.

Parte 2: File manager di terze parti per Android

I file manager di terze parti offrono un'ampia gamma di funzionalità per utenti esperti e per coloro che desiderano un maggiore controllo sul file system del proprio dispositivo. Di seguito sono riportate alcune delle opzioni più diffuse e affidabili disponibili oggi.

2.1 iReaShare Android Manager

iReaShare Android Manager è più di un semplice file manager: è uno strumento completo per la gestione del telefono. Permette agli utenti di trasferire file tra Android e PC senza problemi, gestire contatti, messaggi, app, foto, video, ecc. e persino eseguire il backup o il ripristino dei dati . Questo lo rende ideale per gli utenti che sincronizzano frequentemente i propri dispositivi con un computer .

Caratteristiche principali di iReaShare Android Manager:

* Visualizza i dati Android sul tuo computer per categoria.

* Consente di trasferire file da Android a un computer e viceversa.

* Esegui il backup e il ripristino dei dati Android su PC o Mac senza perdere dati.

* Supporta la maggior parte dei tipi di file, come foto, video, musica, app, contatti, SMS, registri delle chiamate, ecc.

* Ti consente di gestire i dati Android sul tuo computer.

* Compatibile con Android 6.0 o versioni successive, incluso Android 16.

Scarica iReaShare Android Manager.

Scarica per Win Scarica per Mac

Pro:

+ Supporta l'interazione tra dispositivi Android e computer.

+ Supporta la maggior parte dei tipi di dati su Android.

+ Sono disponibili il trasferimento selettivo e il backup e il ripristino con un clic.

+ Modifica facilmente i contatti Android, invia e ricevi messaggi di testo su un computer .

+ Installa e disinstalla le app Android su Windows o Mac.

Contro:

- La versione di prova non offre tutte le funzionalità.

- Ho bisogno di un computer.

Ecco come utilizzare iReaShare Android Manager:

  1. Scarica e installa il software Android Manager su un computer, quindi collega il tuo dispositivo Android al computer tramite USB.

    avvia ireshare android manager
  2. Abilita il debug USB su Android. Il software riconoscerà rapidamente il tuo dispositivo mobile. Seleziona quindi un tipo di dati nel pannello di sinistra.

    collegare il dispositivo Android al computer
  3. Ora puoi trasferire i tuoi dati sul computer o gestirli senza problemi tramite il menu in alto. A proposito, per eseguire il backup o il ripristino dei dati Android, puoi cliccare su " Super Toolkit ".

    gestire i dati Android sul computer

Puoi anche seguire la guida video per utilizzare questo programma di gestione dati Android:

2.2 File di Google

Files by Google è un'app gratuita, semplice ed efficiente per la gestione e l'esplorazione dei file per Android, sviluppata da Google, che si concentra principalmente sulla gestione e la pulizia dello spazio di archiviazione. Sebbene non sia l'opzione più ricca di funzionalità per gli utenti esperti, è spesso considerata una delle scelte migliori per chi cerca un modo pulito, veloce e sicuro per gestire lo spazio di archiviazione e le attività essenziali relative ai file.

file di Google File Manager per Android

Caratteristiche principali:

* Fornire consigli personalizzati per liberare spazio, ad esempio eliminando file indesiderati e temporanei delle app, file duplicati, ecc.

* Organizza automaticamente i file in categorie semplici come immagini, video, audio, documenti, app e download, rendendoli più facili da trovare senza dover cercare tra le cartelle.

* Supporta azioni essenziali come lo spostamento, la copia, la ridenominazione, l'eliminazione e la ricerca di file e cartelle.

* Consenti il ​​trasferimento rapido, crittografato e offline di file su dispositivi Android e Chromebook nelle vicinanze utilizzando la tecnologia peer-to-peer.

Pro:

+ Estremamente facile da usare con un'interfaccia Material Design pulita, intuitiva e senza pubblicità, accessibile a tutti gli utenti.

+ La migliore funzionalità della categoria per liberare spazio sul tuo dispositivo con consigli intelligenti e proattivi, che lo rendono una potente app per la pulizia e un file manager.

+ Include la cartella sicura per proteggere i file privati ​​e supporta la condivisione offline veloce e crittografata con Quick Share.

Contro:

- Mancano le funzionalità più avanzate che gli utenti esperti spesso desiderano, come la modalità a doppio riquadro per trascinare e rilasciare tra le cartelle.

- Si concentra principalmente sull'archiviazione su dispositivi locali e schede SD, con l'integrazione cloud limitata principalmente al backup di Google Drive e non alla navigazione completa di altri servizi cloud.

2.3 Gestore file Solid Explorer

Solid Explorer File Manager è costantemente classificato come uno dei migliori file manager per Android, particolarmente apprezzato per il suo design elegante, l'interfaccia intuitiva e le potenti funzionalità avanzate, che lo rendono popolare sia tra gli utenti occasionali che tra quelli esperti.

Solid Explorer per Android

Caratteristiche principali:

* Consente di visualizzare e gestire due cartelle separate affiancate (come in un file commander sul desktop).

* Connettiti e gestisci senza problemi i file sulla maggior parte dei principali servizi cloud (ad esempio Google Drive, Dropbox, OneDrive, Box) e protocolli di rete (FTP, SFTP, SMB/Samba, WebDav).

* Fornisce una ripartizione chiara e visiva di ciò che occupa spazio sul dispositivo (memoria interna e scheda SD), spesso visualizzata graficamente.

* Consente di creare ed estrarre i formati compressi più comuni, tra cui file ZIP, 7ZIP, RAR e TAR.

Pro:

+ Offrire un'interfaccia utente Material Design altamente raffinata, intuitiva e moderna, facile e piacevole da usare.

+ Il layout a doppio riquadro aumenta l'efficienza nei trasferimenti di file, nelle operazioni di copia/incolla e nel multitasking rispetto ai gestori a riquadro singolo.

+ Crittografia AES potente e integrata e protezione tramite impronte digitali per file e connessioni cloud.

Contro:

- Non è completamente gratuito. Sebbene in genere sia disponibile una prova gratuita di 14 giorni, è richiesto un acquisto una tantum per sbloccare la versione completa, senza pubblicità, e continuare a utilizzarla.

- Rispetto ai file manager estremamente leggeri o minimali, può essere leggermente più pesante per le risorse di sistema come memoria e batteria a causa del suo ampio set di funzionalità e delle animazioni raffinate.

- Sebbene disponga di un visualizzatore di immagini e di un lettore musicale integrati, potrebbe affidarsi ad app esterne per la visualizzazione completa di documenti o file video (anche se supporta lo streaming tramite Chromecast).

Suggerimenti: quando devi trasferire i tuoi dati Android su un altro dispositivo Android , puoi seguire questi 6 metodi.

2.4 Esplora file ES

Un tempo uno dei file manager più popolari, ES File Explorer ha guadagnato fama per la sua ampia gamma di funzionalità, come la gestione delle app, il supporto FTP e i visualizzatori integrati. Tuttavia, è stato criticato per il bloatware e le problematiche relative alla privacy, quindi gli utenti dovrebbero procedere con cautela e utilizzare solo versioni ufficiali o verificate.

es file explorer

Caratteristiche principali:

* Operazioni standard (taglia, copia, incolla, elimina, rinomina, ecc.) con supporto alla selezione multipla.

* Strumenti integrati per visualizzare immagini, riprodurre musica e modificare file di testo senza bisogno di app esterne.

* Strumenti per la gestione delle app installate, tra cui backup, disinstallazione e creazione di collegamenti.

* Accesso completo all'intero file system Android per i dispositivi con root, consentendo una gestione avanzata dei file di sistema.

Pro:

+ Le versioni iniziali erano completamente gratuite e prive di pubblicità, il che contribuì notevolmente alla sua iniziale popolarità.

+ È stato spesso citato per le sue elevate velocità di trasferimento, in particolare per i trasferimenti SMB/di rete.

+ Nonostante le numerose funzionalità, l'interfaccia principale di gestione dei file è generalmente semplice e facile da imparare per la maggior parte degli utenti.

Contro:

- Rimozione dal Play Store a causa di clic fraudolenti e violazioni delle norme.

- La versione gratuita è diventata notoriamente piena di pubblicità costanti, richieste aggressive per altre app (bloatware) e funzionalità inutili che rallentano l'esperienza utente.

2.5 File di materiale

Material Files è un file manager open source e leggero che segue i principi Material Design di Google. Offre funzionalità essenziali, accesso root e supporto per diversi tipi di file, il tutto mantenendo un'esperienza pulita e senza pubblicità.

gestore di file di materiale per dispositivi Android

Caratteristiche principali:

* Rispettare scrupolosamente le linee guida di Material Design di Google, conferendogli un aspetto pulito, moderno e visivamente gradevole, spesso supportando temi come Material You (colorazione dinamica).

* L'intero codice sorgente è disponibile al pubblico, consentendo trasparenza, controllo della sicurezza e contributi della comunità.

* Consentire agli utenti esperti con dispositivi rooted di visualizzare e gestire file e directory di sistema.

* Funzionalità integrate per visualizzare, estrarre e creare file compressi comuni (come ZIP).

Pro:

+ È completamente gratuito, non contiene pubblicità ed è generalmente considerato esente dal tracciamento degli utenti.

+ Nessun tracciamento nascosto o codice dannoso è facilmente verificabile, il che lo rende una delle opzioni più sicure e rispettose della privacy.

+ Concentrazione sulle funzionalità principali e sull'eccellente implementazione del codice (utilizzando le moderne chiamate di sistema Java NIO2 e Linux), per un'esperienza fluida, veloce e senza intoppi.

Contro:

- Mancano funzionalità quali: una visualizzazione dedicata a doppio riquadro, archiviazione cloud integrata (ad esempio, Google Drive, Dropbox), navigazione all'interno dell'interfaccia principale o strumenti avanzati di crittografia dei file.

- A differenza di alcuni concorrenti, non dispone di lettori multimediali integrati dedicati, visualizzatori PDF o editor di testo; si affida ad altre app di sistema per aprire i file.

2.6 Esplora file Cx

Cx File Explorer è ampiamente considerato uno dei migliori file manager gratuiti per Android, in particolare per gli utenti che desiderano un equilibrio tra un'interfaccia moderna e intuitiva e funzionalità potenti e avanzate. È spesso apprezzato per la combinazione di un design pulito in Material Design con funzionalità essenziali come l'accesso al cloud e alla rete, il tutto senza l'ingombro della pubblicità.

esploratore di file cx

Caratteristiche principali:

* Presenta un'interfaccia pulita, ispirata al Material Design, che ricorda gli esploratori di file per PC (come Windows Explorer o Mac Finder).

* Fornisce una chiara ripartizione grafica dello spazio di archiviazione del tuo dispositivo, consentendoti di identificare rapidamente file di grandi dimensioni, tipi di file e app che occupano spazio (spesso inclusa un'utilità "Storage Cleaner").

* Supporta connessioni di archiviazione remote e condivise, tra cui FTP, SFTP, SMB (condivisione Windows/LAN) e WebDAV.

* Si integra direttamente con i principali servizi cloud come Google Drive, Dropbox, OneDrive e Box per un trasferimento di file senza interruzioni tra storage locale e cloud.

Pro:

+ È completamente gratuito da scaricare e utilizzare, senza pubblicità in-app, garantendo un'esperienza utente senza interruzioni.

+ Includi visualizzatori e lettori interni per immagini, video e file audio, così non dovrai aprire app esterne per anteprime rapide.

+ L'app è nota per essere veloce e reattiva, senza risultare "gonfia", nonostante il suo ricco set di funzionalità.

Contro:

- Non offre funzionalità di nicchia altamente avanzate, come un vero layout a doppio pannello.

- Potrebbero essere necessarie soluzioni alternative (come l'utilizzo dell'app Shizuku) per accedere a directory di sistema altamente protette come /Android/data nelle versioni Android più recenti e in genere non offre la funzionalità completa di Root Explorer dei gestori di root dedicati.

- Le informazioni sulla privacy disponibili al pubblico potrebbero indicare che l'app raccoglie alcuni dati di utilizzo (attività dell'app, informazioni e prestazioni dell'app e ID del dispositivo o di altro tipo), il che potrebbe rappresentare un problema per gli utenti più attenti alla privacy.

2.7 Mixplorer

Mixplorer è un file manager altamente personalizzabile, apprezzato dagli utenti Android più esperti. Supporta un'ampia gamma di formati di file, l'archiviazione cloud e persino la gestione degli archivi. La sua flessibilità e le sue numerose funzionalità lo rendono uno degli strumenti migliori per chi ama personalizzare e personalizzare la propria esperienza.

mixplorer

Caratteristiche principali:

* Offre un controllo senza pari sull'interfaccia utente, consentendo una personalizzazione approfondita di temi, colori e pulsanti di azione tramite un editor di skin dedicato.

* Supporta l'apertura di più schede e offre un'efficiente modalità a doppio pannello (soprattutto in modalità orizzontale) per rapide operazioni di trascinamento della selezione.

* Integrazione con un numero eccezionalmente elevato di provider di cloud storage (oltre 19), insieme a tutti i protocolli di rete standard (FTP, SFTP, SMB, WebDAV).

* Include strumenti avanzati integrati come un potente editor di testo, un editor di tag MP3, un lettore ePub/PDF, un visualizzatore HTML e il supporto per immagini RAW, riducendo la necessità di app esterne.

Pro:

+ Include essenzialmente le funzionalità di diverse app di utilità, rendendola una soluzione completa per qualsiasi attività sui file.

+ Come Cx File Explorer, l'app principale MiXplorer è gratuita e non contiene pubblicità, ma rimane veloce ed efficiente in termini di risorse.

+ Offre il massimo livello di controllo sia sui file che sull'aspetto dell'applicazione, rendendolo la scelta migliore per gli utenti che desiderano perfezionare ogni dettaglio.

Contro:

- La versione completa e senza pubblicità deve essere in genere scaricata e installata manualmente dal thread XDA dello sviluppatore (sideloading). La versione disponibile sul Google Play Store è la MiXplorer Silver a pagamento, che include l'app principale e i componenti aggiuntivi.

- Alcuni utenti segnalano occasionalmente che le modifiche (come lo spostamento di un file) potrebbero non essere aggiornate immediatamente, richiedendo un aggiornamento manuale.

2.8 Gestore file Fossify

Fossify File Manager è un eccellente organizzatore di file per Android, in particolare per gli utenti che danno priorità alla privacy, al software open source e a un'esperienza senza pubblicità rispetto a funzionalità di rete complesse. È una continuazione (un "fork") della popolare suite Simple Mobile Tools, mantenendone la tradizione di semplicità e sicurezza.

gestore di file fossily per Android

Caratteristiche principali:

* L'app è completamente priva di pubblicità, open source e non richiede alcuna autorizzazione per l'accesso a Internet, garantendo che i tuoi file e i tuoi dati di utilizzo rimangano sul tuo dispositivo e non vengano tracciati.

* Gestisci tutte le operazioni fondamentali sui file in modo rapido ed efficiente, tra cui copia, spostamento, eliminazione, ridenominazione e creazione di file e cartelle.

* Offrono la possibilità di proteggere file, cartelle o l'intera applicazione sensibili utilizzando una password, una sequenza o un blocco tramite impronta digitale per un ulteriore livello di privacy.

* Includere una scheda dedicata per aiutare gli utenti a gestire l'archiviazione, fornendo una ripartizione visiva dell'utilizzo del disco in base al tipo di file, semplificando l'identificazione e la pulizia dei file di grandi dimensioni.

Pro:

+ Il suo impegno nei confronti dei principi FOSS (Software Libero e Open Source), l'assenza di pubblicità e l'assenza di accesso a Internet lo rendono una scelta basata sulla fiducia.

+ L'interfaccia è pulita, veloce e semplice.

+ Il meccanismo di blocco integrato per i contenuti nascosti o sensibili è una preziosa funzionalità di sicurezza facile da implementare.

Contro:

- La forte attenzione alla privacy fa sì che l'app non supporti in modo integrato l'archiviazione cloud (Google Drive, Dropbox, ecc.) e la maggior parte dei protocolli di rete più avanzati, come l'accesso FTP/SMB, che sono elementi fondamentali negli altri principali gestori di file.

- Non include la vasta gamma di strumenti integrati presenti nei prodotti concorrenti (come un potente editor di tag, un lettore PDF completo o complessi visualizzatori multimediali), concentrandosi invece sulle funzionalità principali.

2.9 Gestore file ASTRO

ASTRO File Manager vanta una lunga tradizione su Android, il che lo rende uno dei file manager più riconosciuti. Si propone come un organizzatore e un pulitore all-in-one per l'utente medio, bilanciando la gestione essenziale dei file con potenti funzionalità di ottimizzazione cloud e storage.

gestore di file astro per Android

Caratteristiche principali:

* Connettività senza interruzioni ai servizi cloud più diffusi, tra cui Google Drive, Dropbox, Box e OneDrive.

* Viene commercializzato come "File Manager & Cleaner", che include strumenti per analizzare lo spazio su disco, ordinare i file in base alle dimensioni e fornire consigli per eliminare app e file di grandi dimensioni o inutilizzati per liberare spazio.

* ASTRO include un App Manager che consente agli utenti di disinstallare facilmente più app e, cosa ancora più importante, di eseguire il backup delle app installate sulla scheda SD o sull'archiviazione cloud.

* Fornisce un "Secret Vault" integrato in cui gli utenti possono nascondere e proteggere file e cartelle sensibili utilizzando un PIN, una password o un blocco tramite impronta digitale.

Pro:

+ È una delle scelte migliori per gli utenti i cui file sono sparsi su diversi account cloud principali, poiché offre un punto di gestione centralizzato e affidabile.

+ La combinazione di un esploratore di file, di uno strumento di pulizia dell'archiviazione e di un gestore di app semplifica la manutenzione del dispositivo per l'utente medio, riducendo la necessità di utilizzare più app.

+ Il principale ASTRO File Manager è storicamente noto per essere completamente gratuito e privo di pubblicità, il che rappresenta un vantaggio significativo, sebbene sia esistita anche una versione "Pro" a pagamento con funzionalità avanzate.

Contro:

- Alcuni utenti, soprattutto negli ultimi anni, hanno segnalato problemi di bug, arresti anomali e tempi di caricamento lenti nelle versioni più recenti di Android, che possono influire sull'affidabilità.

- Mancano alcune funzionalità avanzate presenti in concorrenti come MiXplorer o Solid Explorer, come una vera modalità a doppio riquadro per lo spostamento dei file tramite trascinamento della selezione, e manca una semplice funzione "taglia" in alcune vecchie implementazioni.

- Le connessioni alle condivisioni di rete (SMB/FTP) sono state talvolta segnalate come poco affidabili o poco efficaci rispetto ai file manager specializzati.

Parte 3: Come selezionare il miglior File Explorer per Android

La scelta del "miglior" file manager è soggettiva e dipende interamente dalle proprie esigenze e priorità specifiche. È possibile considerare i seguenti criteri:

Il tuo livello di utilizzo (base vs. avanzato):

  1. Per attività di base e pulizia dello spazio di archiviazione: Files by Google o il file manager integrato.
  2. Per utenti esperti e multitasking: Solid Explorer o Mixplorer.

Caratteristiche richieste:

  1. Hai bisogno di navigazione a doppio riquadro o supporto LAN/FTP? Dai un'occhiata a Solid Explorer o Mixplorer.
  2. Per la sincronizzazione del PC e il backup dei dati: iReaShare Android Manager è il più adatto.
  3. È necessaria una forte integrazione cloud: la maggior parte delle opzioni premium (Solid Explorer, Mixplorer) eccellono in questo ambito.

Privacy e sicurezza: preferisci una soluzione open source e senza pubblicità? iReaShare Android Manager (senza pubblicità ma non open source), Fossify File Manager o Material Files potrebbero essere la tua scelta.

Costo: molte ottime opzioni (Files by Google, Fossify) sono gratuite e senza pubblicità, mentre le funzionalità premium di altre (iReaShare Android Manager, Solid Explorer, Mixplorer) potrebbero richiedere un acquisto.

Conclusione

Mentre il file manager Android integrato gestisce le funzioni essenziali, la versatilità e la potenza delle applicazioni di terze parti offrono funzionalità versatili. Qualunque sia il file manager per Android che preferisci, puoi scaricarlo e provarlo senza problemi. A proposito, se desideri eseguire il backup dei dati Android sul computer, non perderti iReaShare Android Manager .

Scarica per Win Scarica per Mac

Articoli correlati

Come eliminare definitivamente i messaggi di testo su Android [Impossibile recuperarli]

Perché il programma non riconosce il dispositivo Android e come risolvere il problema

10 app affidabili per il trasferimento di file su Android: trasferisci i file facilmente

Come clonare segretamente un telefono Android: guida completa al trasferimento dei dati

Amelia Garcia Editore
Amelia è una generalista di dispositivi mobili e capisce in particolare i dispositivi Android. Grazie alla sua passione per i dispositivi mobili e la loro tecnologia, ha condiviso le sue intuizioni e consigli e ha risposto a domande correlate su varie piattaforme, tra cui backup Android, cancellazione Android, migrazione dei dati mobili e altro ancora.