Risolvi il problema del trasferimento file Android che non funziona con soluzioni pratiche

Amelia Garcia
2025-08-26
Casa > Risorse > Gestore Android > Risolvi il problema del trasferimento file Android che non funziona con soluzioni pratiche

"Ciao ragazzi, sono tornato ad Android dopo 5-6 anni su iOS e sto provando a usare Android File Transfer, ma sono al limite delle mie possibilità: non riesco a farlo funzionare. Per favore, aiutatemi."

- Da Reddit

Se hai mai provato a trasferire file dal tuo dispositivo Android a un Mac, probabilmente hai riscontrato un problema comune e spesso frustrante: Android File Transfer non funziona. Quindi, perché non funziona correttamente e come puoi risolvere il problema? Se desideri alcuni suggerimenti semplici ma efficaci, continua a leggere.

il trasferimento file Android non funziona

Parte 1: Perché il trasferimento file Android non funziona?

Il problema "Android File Transfer non funziona" può avere diverse cause, da problemi hardware a conflitti software. Ecco i motivi più comuni per cui potresti riscontrare questo problema:

  1. Cavi e porte USB difettosi o incompatibili.
  2. Modalità di connessione USB non corretta sul tuo dispositivo Android.
  3. Conflitti tra software obsoleti o sistemi operativi.
  4. Software di sicurezza che blocca la connessione.
  5. Interferenze da app di terze parti.
  6. Applicazione Android File Transfer corrotta o obsoleta.

Comprendere queste cause aiuta a risolvere il problema in modo efficace.

Parte 2: Come risolvere il problema del trasferimento file Android che non funziona

Prima di arrenderti, prova questi passaggi per la risoluzione dei problemi e vedi se riesci a far funzionare di nuovo le cose.

2.1 Controllare il cavo e la porta USB

Inizia dalle basi. Assicurati di utilizzare un cavo dati USB di alta qualità e in buone condizioni. Prova un cavo diverso, se ne hai uno disponibile. Inoltre, prova a usare una porta USB diversa sul computer per escludere che si tratti di una porta difettosa.

controlla il cavo USB e la porta

2.2 Scegli Trasferimento file su Android

Questo è uno dei motivi più comuni per cui una connessione non riesce. Quando colleghi il tuo telefono Android al computer, dovresti visualizzare una notifica sul telefono. Tocca questa notifica e seleziona "Trasferimento file / Android Auto" o "MTP (Media Transfer Protocol)".

scegli la modalità di trasferimento file su Android

2.3 Riavviare entrambi i dispositivi

Può sembrare un cliché, ma riavviare il telefono e il computer può risolvere molti problemi software temporanei, come ad esempio il mancato funzionamento improvviso di Android File Transfer su Mac. Scollega il telefono, riavvia entrambi i dispositivi, quindi ricollega il telefono e riprova a trasferire i file.

riavviare il dispositivo Android

2.4 Abilitare il debug USB su Android

Questa impostazione avanzata può talvolta aiutare a stabilire una connessione stabile. Per attivarla, è necessario prima sbloccare le Opzioni sviluppatore.

Vai su Impostazioni > " Informazioni sul telefono " e tocca " Numero build " sette volte. Quindi, torna alla pagina Impostazioni , scegli " Sistema " > " Opzioni sviluppatore " (il percorso potrebbe variare leggermente a seconda della versione di Android) e attiva " Debug USB ".

Abilita il debug USB su Android se il trasferimento file Android non funziona su Mac

2.5 Rimuovere le app in conflitto

Se hai installato altri software di gestione o sincronizzazione file, in particolare di un produttore specifico come Smart Switch o Kies di Samsung, questi potrebbero entrare in conflitto con Android File Transfer. Prova a disinstallarli o disattivarli temporaneamente per vedere se il problema si risolve.

rimuovere lo smart switch dal mac

2.6 Reinstallare Android File Transfer

Anche un'app corrotta può causare problemi. Prova a eliminare l'applicazione Android File Transfer dal computer e a reinstallarla con la versione più recente da una fonte attendibile. Tuttavia, Google non la gestisce più, quindi potrebbe non essere compatibile con il tuo Mac.

reinstallare il trasferimento file Android su Mac

2.7 Aggiornare i sistemi operativi

Assicurati che sia il tuo dispositivo Android che il tuo Mac utilizzino la versione più recente dei rispettivi sistemi operativi. Gli aggiornamenti software spesso includono correzioni di bug e miglioramenti della compatibilità che possono risolvere questo tipo di problemi.

Per aggiornare il sistema operativo Android, apri Impostazioni e seleziona " Sistema " > " Aggiornamento software ". Se è disponibile una nuova versione, aggiornala all'ultima.

aggiornare il sistema operativo Android

Per aggiornare macOS, seleziona " Impostazioni di sistema " dal menu Apple e clicca su " Generali " > " Aggiornamento software ". Il dispositivo verificherà automaticamente se è disponibile una nuova versione di macOS. Quando è disponibile una nuova versione, tocca " Aggiorna ora " o " Aggiorna ora ".

aggiorna macOS

2.8 Disattivare il software antivirus

A volte, un software antivirus o firewall può bloccare erroneamente la connessione tra i tuoi dispositivi. Disattiva temporaneamente il tuo programma antivirus e verifica se questo ti consente di trasferire file. Ricordati di riattivarlo in seguito.

Per disattivare il firewall su Mac, clicca sul menu Apple e seleziona " Impostazioni di sistema " > " Rete ". Quindi scorri verso il basso nella schermata per trovare e selezionare " Firewall ". Quindi, disattivalo temporaneamente.

disattivare il firewall su Mac

Parte 3: Utilizzare un'alternativa al trasferimento file Android: iReaShare Android Manager

Se hai provato tutti i passaggi per la risoluzione dei problemi e Android File Transfer non funziona ancora, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione un'alternativa. iReaShare Android Manager è uno strumento pratico e completo progettato per semplificare la gestione e il trasferimento dei dati Android.

A differenza di Android File Transfer, che è un'utilità molto basilare, questo programma offre una suite completa di funzionalità. Permette di trasferire non solo foto e video, ma anche contatti, messaggi, app, musica e altro ancora, il tutto da un'unica interfaccia.

Caratteristiche principali di iReaShare Android Manager:

* Trasferisci contatti , messaggi, foto, video e app tra Android e computer.

* Esegui il backup dei dati Android su Mac con 1 clic e ripristina il backup su Android con facilità.

* Gestisci i file Android direttamente dal tuo computer.

* Goditi la perfetta compatibilità con la maggior parte dei telefoni e sistemi operativi Android.

* Supporta Mac OS X 10.10 o versioni successive e Windows 11/10/8/7.

Scarica questa alternativa ad Android File Transfer.

Scarica per Mac Scarica per Win

Ecco come utilizzare questo software alternativo:

  1. Installa iReaShare Android Manager sul tuo computer Mac e avvialo. Quindi collega il tuo telefono Android al Mac con un cavo USB.

  2. Sarà necessario abilitare il debug USB sul tuo dispositivo Android. Segui le istruzioni sullo schermo per attivarlo. Una volta fatto, il software riconoscerà rapidamente il tuo telefono cellulare.

    riconoscere correttamente il dispositivo Android
  3. Dopo la connessione, fai clic su un tipo di dati e seleziona i dati che desideri trasferire. Quindi fai clic su " Esporta " per salvare i dati sul tuo Mac.

    esportare dati su Mac

Suggerimenti: puoi controllare 10 app simili ad Android File Transfer e provarle per trasferire i tuoi file tra i tuoi dispositivi Android e Mac.

Parte 4: Domande frequenti sul trasferimento di file Android

D1: Android File Transfer è morto?

Sì, a tutti gli effetti, Android File Transfer è considerato morto. Google ha interrotto il supporto al software. Non fornisce più aggiornamenti ufficiali per correggere bug, migliorare le prestazioni o garantire la compatibilità con le versioni più recenti di macOS e Android. Il link ufficiale per il download di Android File Transfer è stato rimosso dal sito web di Google e da quello principale di Android. Questo è un chiaro segnale che il progetto non è più supportato.

D2: Google fornisce un'alternativa ufficiale ad Android File Transfer?

Sì, Google fornisce un'alternativa ufficiale, ma non si tratta di un'applicazione nativa diretta per macOS come l'originale. Attualmente, Quick Share non supporta macOS, quindi non è possibile utilizzarla per trasferire file tra dispositivi Android e Mac.

D3: Posso ancora scaricare Android File Transfer da https://android.p2hp.com/filetransfer/index.html. È sicuro?

Purtroppo, il sito web android.p2hp.com non è un dominio ufficiale di Google. Non possiamo dirti se si tratta di un sito web sicuro. Inoltre, se un'app o un software non è più aggiornato, in genere non è sicuro continuare a utilizzarlo, anche se sembra funzionare. La mancanza di manutenzione comporta diversi rischi significativi nel tempo, come vulnerabilità di sicurezza, problemi di compatibilità, crash, instabilità, ecc.

Conclusione

Il mancato funzionamento di Android File Transfer è un problema comune causato da problemi con il cavo, impostazioni errate, software obsoleto o applicazioni in conflitto. Seguendo i passaggi per la risoluzione dei problemi descritti sopra, è solitamente possibile ripristinare la funzionalità.

Tuttavia, per un'esperienza più affidabile e ricca di funzionalità, prendi in considerazione l'utilizzo di iReaShare Android Manager come soluzione ideale per la gestione e il trasferimento di file tra il tuo dispositivo Android e il computer.

Scarica per Mac Scarica per Win

Articoli correlati

Trasferisci file da iPhone a Mac senza sforzo (6 soluzioni)

Sincronizza i contatti di Outlook con Android senza problemi: 4 soluzioni

Come trasferire musica da Android ad Android senza problemi

Trasferisci file dal PC ad Android senza sforzo: guida completa con 6 soluzioni

Amelia Garcia Editore
Amelia è una generalista di dispositivi mobili e capisce in particolare i dispositivi Android. Grazie alla sua passione per i dispositivi mobili e la loro tecnologia, ha condiviso le sue intuizioni e consigli e ha risposto a domande correlate su varie piattaforme, tra cui backup Android, cancellazione Android, migrazione dei dati mobili e altro ancora.