Come faccio a trasferire la musica da uno smartphone Android a un altro in una sola volta? Ovviamente non userò il Bluetooth per trasferire 2000 brani musicali da uno all'altro, conoscete qualche alternativa? Grazie in anticipo.
Ora puoi trasferire facilmente la tua amata musica su un nuovo telefono Android o semplicemente condividere brani con il dispositivo di un amico, se usi il metodo giusto. La guida di oggi illustra 8 metodi efficaci, che ti permetteranno di trasferire musica da un Android all'altro senza problemi.
- Parte 1: Come trasferire musica da Android ad Android tramite iReaShare Phone Transfer
- Parte 2: Come trasferire musica da un telefono all'altro tramite Quick Share
- Parte 3: Come inviare brani tra dispositivi Android tramite Bluetooth
- Parte 4: Come copiare manualmente la musica su Android tramite cavo USB
- Parte 5: Come condividere musica tra telefoni Android tramite Dropbox
- Parte 6: Come trasferire musica tra telefoni Android tramite Google Drive
- Parte 7: Come trasferire musica sul nuovo telefono Android tramite SHAREit
- Parte 8: Come inviare file musicali da un telefono ad Android tramite AirDroid
- Parte 9: Domande frequenti sul trasferimento di musica da Android ad Android
Diamo un'occhiata a questi metodi:
Caratteristica/Metodo | Trasferimento telefonico iReaShare | Condivisione rapida | Bluetooth | Cavo USB (trasferimento manuale) | Dropbox | Google Drive | Condividilo | AirDroid |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Connettività | Basato su PC (USB e Wi-Fi) | Wi-Fi diretto e Bluetooth | Bluetooth | Cavo USB al PC | Internet (Wi-Fi/dati mobili) | Internet (Wi-Fi/dati mobili) | Wi-Fi diretto e Bluetooth | Wi-Fi (locale e remoto) |
Velocità | Veloce (dipende dalla versione USB o da Internet) | Veloce | Lento | Molto veloce (limitato dalla versione USB) | Da medio a lento (dipende da Internet) | Da medio a lento (dipende da Internet) | Molto veloce (spesso più veloce del Bluetooth) | Veloce (Wi-Fi locale), Medio (remoto) |
Facilità d'uso | Facile (richiede software per PC) | Molto facile | Facile | Medio (richiede PC e navigazione tra i file) | Medio (richiede app, account, caricamento/download) | Medio (richiede app, account, caricamento/download) | Facile | Medio (richiede un'app, account per funzionalità complete) |
Limite dati | Illimitato | Generalmente nessun limite di dimensione del file | Generalmente, limiti di dimensione dei file ridotti (varia) | Nessun limite pratico (dipendente dallo spazio di archiviazione) | Dipende dal piano gratuito/a pagamento | 15 GB gratuiti, poi piani a pagamento | Generalmente nessun limite di dimensione del file (dipendente dall'app) | 200 MB/mese di dati remoti gratuiti, senza limiti locali |
Internet richiesto | No (se connessione USB diretta) | No (utilizza la rete wireless locale) | NO | NO | Sì (per caricamento/scaricamento) | Sì (per caricamento/scaricamento) | No (utilizza Wi-Fi Direct locale) | Sì (per trasferimento remoto), No (per trasferimento locale) |
Piattaforme | Da Android ad Android (tramite computer) | Da Android ad Android (e alcuni Windows) | Da Android ad Android (e altri dispositivi Bluetooth) | Da Android a PC, poi da PC ad Android | Multipiattaforma (Android, iOS, PC, Web) | Multipiattaforma (Android, iOS, PC, Web) | Multipiattaforma (Android, iOS, PC) | Multipiattaforma (Android, iOS, PC, Web) |
Ideale per | Grande migrazione di dati, trasferimento completo del telefono | Condivisione rapida e diretta con i dispositivi vicini | File di piccole dimensioni, condivisione rapida di alcune canzoni | Grandi librerie musicali, backup completi | Accesso alla musica su più dispositivi, backup | Accesso alla musica su più dispositivi, backup | Condivisione rapida di file di grandi dimensioni con dispositivi vicini | Accesso remoto, gestione file da PC, grandi trasferimenti locali |
Professionisti | Può gestire vari tipi di dati oltre alla musica | Integrato, nessuna app aggiuntiva necessaria, veloce | Universale, non necessita di internet | Il più veloce per grandi trasferimenti, affidabile | Backup su cloud, accesso ovunque | Ampio spazio di archiviazione gratuito, si integra con l'ecosistema Google | Molto veloce, facile da usare, non è necessaria alcuna connessione Internet locale | Gestione remota dei file, trasferimento multipiattaforma |
Contro | Richiede software per PC, non è completamente gratuito | Limitato ai dispositivi vicini, a volte schizzinoso | Lento, non ideale per grandi biblioteche | Richiede PC, può essere macchinoso per molti piccoli trasferimenti | Richiede Internet, limiti di archiviazione, problemi di privacy dei dati | Richiede Internet, limiti di archiviazione, problemi di privacy dei dati | Può contenere annunci pubblicitari, può raccogliere dati (controlla l'informativa sulla privacy) | La versione gratuita ha limiti di dati per il trasferimento remoto, potrebbe essere necessaria la configurazione |
Parte 1: Come trasferire musica da Android ad Android tramite iReaShare Phone Transfer
Se desideri trasferire tutta la tua musica da un telefono Android a un altro in un'unica volta, puoi utilizzare iReaShare Phone Transfer . Questo software può copiare tutti i file musicali sul tuo ricevitore con qualità lossless. Inoltre, questo strumento supporta due modalità di trasferimento: USB e Wi-Fi. Che tu voglia trasferire i tuoi file tramite USB o in modalità wireless, puoi farlo direttamente.
Caratteristiche principali di iReaShare Phone Transfer:
* Trasferisci la musica da un telefono all'altro in un'unica operazione, senza interruzioni.
* Fornisce connessioni USB e Wi-Fi.
* Copia i file musicali con qualità e formati originali.
* Trasferisci dati da Android ad Android , da iPhone ad Android, da iPhone a iPhone e da Android a iPhone .
* Supporta più tipi di dati, tra cui contatti, messaggi di testo, foto, video, ecc.
* Compatibile con Android 6.0 o versioni successive, incluso Android 16, e iOS 5.0 o versioni successive, incluso iOS 26.
Scarica iReaShare Phone Transfer.
Scarica per Win Scarica per Mac
Passaggi per inviare musica da Android ad Android in 1 clic:
-
Scarica e installa il software di trasferimento dati sul tuo computer, quindi avvialo.
-
Collega entrambi i tuoi telefoni Android al computer tramite cavi USB e attiva la modalità di debug USB su entrambi i dispositivi. Il software li riconoscerà rapidamente. Controlla la posizione dei tuoi telefoni o fai clic su " Capovolgi ".
-
Seleziona " Musica " dal pannello e clicca su " Avvia copia " per iniziare il processo. La tua musica verrà inviata al dispositivo Android di destinazione.
Guarda la guida video per trasferire la tua musica:
Suggerimenti: cosa succede se vuoi trasferire la tua musica da un computer a un telefono Android ? Ecco alcune soluzioni valide.
Parte 2: Come trasferire musica da un telefono all'altro tramite Quick Share
Quick Share (precedentemente Nearby Share) è una fantastica funzionalità integrata di Android che consente di trasferire file in modo rapido e pratico tra dispositivi Android nelle vicinanze tramite Wi-Fi e Bluetooth. Puoi usarla per condividere musica tra telefoni Android. Tuttavia, se questa funzionalità non è disponibile sul tuo vecchio telefono, non puoi utilizzarla.
Ecco come fare:
-
Su entrambi i dispositivi Android, scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo per accedere a " Impostazioni rapide " e assicurati che " Condivisione rapida " (o "Condivisione nelle vicinanze") sia abilitato. Assicurati inoltre che Wi-Fi e Bluetooth siano attivi.
-
Sul dispositivo ricevente, assicurati che le impostazioni di Condivisione rapida consentano la visibilità a " Solo contatti " o " Tutti " per tutta la durata del trasferimento.
-
Sul dispositivo Android che invia i file, apri l'app Gestione File e vai ai file musicali che desideri condividere. Premi a lungo per selezionare uno o più file musicali. Tocca l'icona " Condividi ".
-
Dalle opzioni di condivisione, seleziona " Condivisione rapida ". Il dispositivo cercherà dispositivi nelle vicinanze abilitati per la condivisione rapida. Tocca il nome del dispositivo Android ricevente quando appare. Sul dispositivo ricevente, apparirà una notifica che ti chiederà di accettare i file in arrivo. Tocca " Accetta ". Il trasferimento avrà inizio.
Parte 3: Come inviare brani tra dispositivi Android tramite Bluetooth
Il Bluetooth è un metodo classico per trasferire file in modalità wireless su brevi distanze. Sebbene generalmente più lento di Quick Share, è un'opzione affidabile per piccoli lotti di musica, soprattutto quando le altre opzioni di connettività sono limitate. Quindi, come si fa a trasferire musica da un telefono all'altro tramite Bluetooth?
Segui questi passaggi:
-
Su entrambi i dispositivi Android, vai su Impostazioni > " Dispositivi connessi " > " Bluetooth " e assicurati che " Bluetooth " sia attivato.
-
Su un dispositivo, cerca i dispositivi Bluetooth disponibili e seleziona il nome dell'altro telefono Android per associarli. Accetta la richiesta di associazione su entrambi i dispositivi. Potrebbe essere richiesto di confermare un codice di associazione.
-
Sul telefono di invio, apri l'app Gestione File e individua i file musicali che desideri inviare. Seleziona i file musicali e tocca l'icona "Condividi". Quindi scegli " Bluetooth " dalle opzioni di condivisione.
-
Seleziona il dispositivo Android ricevente associato dall'elenco. Sul dispositivo ricevente apparirà una notifica che ti chiederà di accettare i file in arrivo. Tocca " Accetta ". Riceverai i tuoi file musicali.
Parte 4: Come copiare manualmente la musica su Android tramite cavo USB
Per librerie musicali di grandi dimensioni o quando è disponibile un computer, il trasferimento di musica tramite cavo USB offre un metodo manuale rapido e semplice. Se il computer, i telefoni Android e il cavo USB supportano USB 4.0 o versioni successive, la velocità di trasferimento sarà molto più elevata rispetto a USB 2.0.
Ecco come spostare la musica da un dispositivo Android ad un altro tramite trasferimento USB:
-
Collega sia il tuo vecchio che il tuo nuovo telefono Android al computer utilizzando i rispettivi cavi USB.
-
Su entrambi i telefoni, scorri verso il basso dal pannello delle notifiche. Tocca " Impostazioni USB " o una notifica simile e seleziona " Trasferimento file " o " MTP ". Questo consentirà al computer di accedere alla memoria del telefono.
-
Sul computer, apri Esplora file su un PC o Trasferimento file Android su un MacBook. Dovresti vedere entrambi i dispositivi Android elencati come unità.
-
Apri la memoria interna del tuo vecchio telefono Android. Individua la cartella " Musica " (o qualsiasi cartella in cui sia archiviata la tua musica). Seleziona i file musicali o le cartelle che desideri trasferire. Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona " Copia ", oppure trascinali in una cartella del computer.
-
Ora, apri la memoria interna del tuo nuovo telefono Android in Esplora file . Vai alla cartella " Musica " (o creane una se non esiste). Fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli " Incolla ", oppure trascina i file musicali copiati dal computer in questa cartella.
Leggi anche: Se vuoi effettuare il backup della tua musica Android anziché trasferirla su un altro telefono, puoi leggere questa guida.
Parte 5: Come condividere musica tra telefoni Android tramite Dropbox
Dropbox è un servizio di archiviazione cloud che consente di archiviare e condividere file su più dispositivi. È un'ottima opzione per trasferire musica se si dispone di una connessione internet e si desidera accedere ai file da qualsiasi luogo.
Ecco come condividere la musica tra telefoni con Dropbox:
-
Scarica e installa l'app Dropbox sul tuo vecchio e nuovo telefono Android dal Google Play Store. Quindi, accedi al tuo account Dropbox su entrambi i dispositivi. Se non hai un account, dovrai crearne uno.
-
Sul tuo vecchio telefono Android, apri l'app Dropbox. Tocca l'icona " + " (Crea) e seleziona " Carica file " o " Carica foto o video " (a seconda della versione dell'app).
-
Vai ai tuoi file musicali, selezionali e tocca " Carica ". I file verranno caricati sul tuo spazio di archiviazione cloud Dropbox.
-
Sul tuo nuovo telefono Android, apri l'app Dropbox e assicurati di aver effettuato l'accesso allo stesso account Dropbox. Vai alla cartella in cui hai caricato i file musicali.
-
Tocca il menu a tre punti accanto ai file musicali che desideri scaricare. Seleziona " Salva sul dispositivo ". In questo modo, la musica verrà scaricata nella memoria locale del tuo nuovo telefono.
Parte 6: Come trasferire musica tra telefoni Android tramite Google Drive
Google Drive è un altro popolare servizio di archiviazione cloud, integrato con l'account Google, che lo rende comodo per gli utenti Android. Offre 15 GB di spazio di archiviazione cloud gratuito a ogni utente, così puoi sincronizzare la tua musica tra i tuoi telefoni con facilità.
Ecco la guida:
-
Sul tuo vecchio telefono Android, installa e apri l'app Google Drive, quindi accedi. Tocca il pulsante " + " > " Carica " per selezionare i file musicali dal dispositivo. I brani verranno quindi caricati su Google Drive.
-
Scarica e installa Google Drive sul tuo nuovo telefono Android, quindi accedi allo stesso account.
-
Individua i file musicali caricati nel tuo Drive. Tocca il menu a tre punti accanto al file (o tieni premuto per selezionare più file), quindi tocca " Scarica ".
-
I file musicali verranno salvati nella memoria locale del tuo nuovo telefono, solitamente nella cartella " Download ".
Parte 7: Come trasferire musica sul nuovo telefono Android tramite SHAREit
SHAREit è un'utile applicazione per il trasferimento file nota per le sue elevate velocità di trasferimento, spesso molto superiori a quelle del Bluetooth, poiché utilizza la tecnologia Wi-Fi Direct. Tuttavia, se la pubblicità ti dà fastidio, questa app potrebbe non essere adatta a te.
Per inviare musica a un nuovo telefono Android con SHAREit:
-
Scarica e installa l'app SHAREit sul tuo vecchio e nuovo telefono Android dal Google Play Store. Apri SHAREit sul tuo vecchio telefono e tocca " Invia ".
-
Concedi le autorizzazioni necessarie (archiviazione, posizione, fotocamera per codice QR, ecc.) se richiesto. Seleziona la categoria " Musica " o cerca i file musicali specifici che desideri inviare. Tocca di nuovo " Invia ". SHAREit genererà un codice QR o inizierà la ricerca di un destinatario.
-
Apri SHAREit sul tuo nuovo telefono e tocca " Ricevi ". Il nuovo telefono inizierà la scansione per trovare il mittente. Se sul dispositivo del mittente viene visualizzato un codice QR, scansionalo con il telefono del destinatario. In caso contrario, attendi che appaia l'avatar del mittente e toccalo per connetterti.
-
Una volta connesso, il trasferimento dei file musicali inizierà ad alta velocità. Accettare eventuali richieste sul dispositivo ricevente.
Parte 8: Come trasferire musica sul nuovo telefono Android tramite SHAREit
AirDroid è uno strumento versatile per il trasferimento e la gestione dei file che consente la condivisione fluida dei file tra dispositivi Android e anche tra Android e computer.
Ecco come fare:
-
Installa l'app AirDroid Personal sul tuo vecchio e nuovo telefono Android dal Google Play Store. Crea un account AirDroid e accedi con lo stesso account su entrambi i dispositivi. Questo è fondamentale per il trasferimento diretto da telefono a telefono all'interno dell'app.
-
Sul dispositivo di invio (vecchio telefono), apri AirDroid. Vai alla scheda " Trasferisci " (solitamente in basso). Dovresti vedere un elenco dei dispositivi collegati. Tocca il nome del tuo nuovo dispositivo Android.
-
Tocca l'icona " Allegato ", scegli " File " o " Musica " per selezionare i file musicali e tocca " Invia " o il segno di spunta per confermare.
-
I file musicali verranno trasferiti sul tuo nuovo telefono Android. Di solito vengono salvati nella cartella AirDroid, nella memoria interna del telefono o nella cartella di download predefinita.
Parte 9: Come trasferire musica su un nuovo telefono Android tramite SHAREit
D1: Posso trasferire musica da un Android all'altro senza USB?
Sì, puoi trasferire la tua musica tra dispositivi Android senza USB. La maggior parte degli strumenti sopra elencati supporta il trasferimento wireless, come iReaShare Phone Transfer, Quick Start, Bluetooth, SHAREit, Google Drive e AirDroid.
D2: Cosa succede se voglio trasferire tutto dal mio vecchio telefono al mio nuovo telefono Android?
Se vuoi trasferire diversi tipi di dati dal tuo vecchio telefono Android al tuo nuovo Android, l'opzione migliore sarà utilizzare iReaShare Phone Transfer perché può copiare contatti , SMS, registri delle chiamate, foto, video, musica, documenti e app contemporaneamente, semplificando il processo e facendoti risparmiare tempo.
D3: La qualità della musica sarà influenzata dal trasferimento?
No, tutti i metodi descritti in questa guida possono trasferire i tuoi brani musicali con qualità lossless e non modificheranno il formato del file audio, così potrai ottenere file musicali della stessa qualità sul tuo ricevitore.
Conclusione
Trasferire musica tra dispositivi Android è più facile di quanto immagini, soprattutto dopo aver scoperto questi efficaci metodi di trasferimento. Se desideri trasferire tutti i tuoi brani in una sola volta, iReaShare Phone Transfer è la soluzione più efficiente. Se invece desideri trasferire solo alcuni brani, puoi utilizzare Bluetooth, Quick Share, ecc.
Scarica per Win Scarica per Mac
Articoli correlati
Risolto: come trasferire musica dal computer all'iPhone senza iTunes
Come trasferire facilmente le foto dal computer ad Android
Come clonare segretamente un telefono Android: guida completa al trasferimento dati
Come trasferire rapidamente i registri delle chiamate da Android ad Android