A volte, i file si rifiutano di essere eliminati con i metodi tradizionali, forse perché sono in uso, corrotti o protetti. Quando si incontra questa resistenza, è necessario un modo per forzare l'eliminazione del file. Nessun problema, questa guida ti spiegherà come forzare l'eliminazione di un file su un computer Windows o Mac con istruzioni dettagliate di seguito.

Parte 1: Come forzare l'eliminazione di un file su Windows 11/10
Se utilizzi un computer Windows e vuoi forzare l'eliminazione dei file dal tuo PC Windows, in questa sezione puoi trovare 3 metodi efficaci.
1.1 Utilizzo di CMD
Il comando DEL con le opzioni appropriate può spesso forzare l'eliminazione di file ostinati, soprattutto se sono di sola lettura o nascosti.
Per rimuovere i file su Windows con CMD:
-
Cerca CMD nella barra di ricerca di Windows, fai clic con il tasto destro del mouse su " Prompt dei comandi " e seleziona " Esegui come amministratore ".

-
Utilizzare il comando cd (Change Directory) per spostarsi nella cartella contenente il file, ad esempio cd C:\Users\YourName\Desktop\FilesToDelete .
-
Per forzare l'eliminazione di un singolo file: del /f /q nomefile.suffix , ad esempio del /f /q test.txt; per eliminare una cartella e tutto il suo contenuto: rmdir /s /q nomefile.suffix . L'opzione /f forza l'eliminazione dei file di sola lettura, mentre /q esegue il comando in modalità silenziosa senza chiedere conferma. Infine, fai clic su " Invio ". Il file o la cartella dovrebbero essere eliminati.

1.2 Utilizzo di PowerShell
Puoi anche utilizzare PowerShell per forzare l'eliminazione del file sul tuo PC Windows 11 o Windows 10. I passaggi sono simili a quelli per l'utilizzo di CMD.
Ecco come fare:
-
Cerca " PowerShell " nel menu Start, fai clic con il pulsante destro del mouse su " Windows PowerShell " e seleziona " Esegui come amministratore ".
-
Inserisci questo codice: Remove-Item -Path "C:\Path\To\Your\File.txt" -Force e sostituisci C:\Path\To\Your\File.txt con il percorso completo effettivo del file che desideri eliminare.
-
Quindi tocca " Invio ". Il tuo file verrà rimosso dal tuo PC.

1.3 Utilizzo di iReaShare Data Wipe
Puoi utilizzare uno strumento dedicato, iReaShare Data Wipe , per forzare l'eliminazione dei file sul tuo PC, che ti consente di selezionare direttamente file e cartelle e cancellarli completamente con semplici clic. Non è più necessario digitare alcuna riga di comando. Inoltre, questo strumento può cancellare un intero disco rigido in una sola volta. Se desideri vendere il tuo vecchio computer o un vecchio disco rigido, puoi utilizzarlo con facilità.
Caratteristiche principali di iReaShare Data Wipe:
* Elimina forzatamente un file o una cartella su un PC Windows senza sforzo.
* Cancellare completamente l'SSD e l'HDD di un computer.
* Elimina definitivamente tutti i dati da una scheda SD , un'unità flash o altri dispositivi di archiviazione esterni.
* Cancella solo lo spazio di archiviazione libero, così non perderai file utili.
* Fornisce 2 modalità per cancellare i dati: Cancellazione rapida e Cancellazione profonda.
* Supporta Windows 11/10/8/7.
Scarica iReaShare Data Wipe.
Ecco come forzare l'eliminazione di un file su un PC Windows con iReaShare Data Wipe:
-
Installa iReaShare Data Wipe sul tuo computer, quindi avvialo sul desktop.
-
Nella scheda " File Shredder ", fare clic su " Aggiungi file " per selezionare il file e fare clic su " Apri ".

-
Dopo aver aggiunto il file, clicca su " Cancella ora ". Il tuo file verrà eliminato definitivamente.

Parte 2: Come forzare l'eliminazione di un file su Mac
Anche su un computer Mac è possibile forzare l'eliminazione di un file. macOS utilizza il Terminale e alcune scorciatoie da tastiera per aggirare le limitazioni standard del Cestino.
2.1 Utilizzo del terminale
Il Terminale è il metodo più efficace per eliminare qualsiasi file, a patto che si disponga delle autorizzazioni appropriate.
Ecco come fare:
-
Vai su " Finder " > " Applicazioni " > " Utility " > " Terminale ".

-
Digitare rm -f (notare lo spazio dopo -f). Quindi, trascinare e rilasciare il file che si desidera eliminare nella finestra del Terminale. Questo inserirà automaticamente il percorso del file. Il comando completo sarà simile a questo: rm -f /percorso/del/file/NomeFile.ext .
-
Premere " Invio ". Il file o la cartella verranno eliminati immediatamente e non andranno nel Cestino.

Vedi anche: Vuoi cancellare i dati di un disco rigido esterno Seagate sul tuo computer ? Puoi usare 4 metodi.
2.2 Utilizzo della scorciatoia da tastiera
Questo è il modo più rapido per eliminare definitivamente un file senza prima spostarlo nel Cestino.
Per forzare l'eliminazione di un file con una scorciatoia da tastiera su Mac:
-
Fai clic una volta sul file o sulla cartella che desideri eliminare sul tuo Mac.
-
Premi " Opzione " + " Comando " + " Elimina ".
-
Apparirà una finestra di dialogo che ti chiederà di confermare l'eliminazione definitiva. Seleziona " Elimina " o " OK ". Il file verrà rimosso immediatamente.

2.3 Utilizzo del cestino
Se un file è già nel Cestino ma non vuole essere svuotato, puoi provare a svuotare forzatamente il Cestino, a volte ignorando i problemi di autorizzazioni.
Ecco la guida:
-
Fare clic sull'icona " Cestino " nel Dock.
-
Nelle versioni precedenti di macOS, tenendo premuto il tasto " Opzione " mentre si clicca sul pulsante " Svuota " nel menu " Finder " o nella finestra " Cestino " a volte si forzava l'eliminazione.
-
Se il file è bloccato perché è in uso presso un processo, riavvia il Mac. Se il problema persiste, riavvia in modalità provvisoria (tieni premuto Maiusc durante l'avvio), quindi prova a svuotare il Cestino. La modalità provvisoria spesso cancella le cache temporanee e sblocca i file.

Parte 3: Domande e risposte sull'eliminazione forzata dei file sul computer
D1: Posso forzare l'eliminazione di un file utilizzato da un altro processo?
Sì, è possibile forzare l'eliminazione di un file attualmente utilizzato da un altro processo, ma i metodi specifici variano notevolmente a seconda del sistema operativo (Windows, macOS o Linux). Il modo più comune per abilitare l'eliminazione è sbloccare il file, identificando e terminando il processo che utilizza il file oppure utilizzando uno strumento dedicato per sbloccare l'handle del file.
D2: Perché non riesco a eliminare un file normalmente?
Le ragioni potrebbero essere diverse:
- Il file è aperto in un altro programma o processo.
- Il file potrebbe essere contrassegnato come "di sola lettura".
- Il file potrebbe essere protetto dal sistema o utilizzato da Windows o da un altro processo del sistema operativo.
- Potrebbero esserci errori o danneggiamenti del file system.
- Il file è bloccato da un malware o da qualche altro processo in background.
D3: Cosa devo fare se ricevo un messaggio di errore del tipo "File in uso" o "Accesso negato"?
In genere, questo significa che un programma o il sistema sta ancora accedendo al file. Prova questi passaggi:
- Chiudere tutti i programmi o processi aperti che utilizzano il file.
- Utilizzare Task Manager per terminare i processi che potrebbero utilizzare il file.
- Riavviare il computer in modalità provvisoria e provare a eliminarlo.
- Utilizzare un software di terze parti (come menzionato in precedenza) per sbloccare ed eliminare il file.
Conclusione
Quando i metodi di eliminazione tradizionali falliscono, ora puoi seguire i metodi sopra indicati per forzare l'eliminazione del file dal tuo computer. Che tu utilizzi Windows o Mac, puoi facilmente sbarazzarti di questi file ostinati. Se desideri rimuovere il file in modo permanente, puoi utilizzare iReaShare Data Wipe . Questo strumento può sovrascrivere il file dopo l'eliminazione, rendendolo irrecuperabile.
Articoli correlati
Come cancellare completamente il PC prima di vendere Windows 11/10/8/7
Passo dopo passo: formattare facilmente un'unità USB in 5 modi
Come eliminare i file su Android senza problemi
Come eliminare i file su iPhone o iPad: 4 approcci di eliminazione



























































